PF_I_04 - Leadership strategico per l’innovazione e il management
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Ancona - ANIS01200G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142352

  • Titolo Percorso

    PF_I_04 - Leadership strategico per l’innovazione e il management

  • Tipologia

    Blended

  • Data inizio

    29/08/2023

  • Data di conclusione

    06/09/2023

  • Durata (in ore)

    16

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

    IIS L. DI SAVOIA - G. BENINCASA, ANCONA

  • Descrizione

    Il quadro di riferimento tradizionale non rappresenta più il solo elemento portante dell’offerta formativa delle scuole. La flessibilità, così, diventa la capacità di mediazione tra rigore scientifico dei saperi e bisogni reali degli studenti.
    Questo implica un adeguato ripensamento delle modalità tradizionali di insegnamento e di organizzazione delle istituzioni, supportato dalle tecnologie digitali che, in entrambi i casi, rivestono un ruolo, e un coinvolgimento in questo processo dell’intera struttura didattico organizzativa della scuola.
    In questo nuovo contesto emergono figure a cui è demandata la gestione di tale trasformazione, che devono assumere un ruolo manageriale.
    In considerazione della possibilità di utilizzare in modo funzionale ed integrato il personale scolastico, il percorso formativo è volto a supportare la leadership scolastica nella definizione dei modelli organizzativi e delle strutture necessarie a raggiungere traguardi di successo nell’innovazione e nella trasformazione digitale valorizzando le risorse professionali in un ecosistema efficace ed efficiente in coerenza con i framework DigComp 2.2, DigComEdu e DigCompOrg e con il Piano d'azione per l'istruzione digitale (2021-2027) .
    Si riportano di seguito i principali contenuti:
    - Leadership educativa e nuove metodologie digitali;
    - Il middle management e la cooperazione professionale;
    - Il team building per l’ecosistema digitale;
    - autovalutazione e monitoraggio per il miglioramento sistemico.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    n. 4 ore incontri in modalità webinar
    n. 12 ore in modalità presenza
    n. 1 project-work

    - 29 agosto 2023 dalle 15.30 alle 17:30 webinar;
    - 05 settembre 2023 dalle 09.30 alle 13:00 – 14.00-17.30 aula;
    - 06 settembre 2023 dalle 09.30 alle 13:00 – 14.00-17.30 aula.

    L’unità formativa è finalizzata a sviluppare le competenze professionali, le attitudini e le motivazioni per una migliore gestione dell’innovazione strategica e della trasformazione digitale e didattica.

  • Relatori

    ROBERTA CAMARDA

  • Data inizio iscrizioni

    21/07/2023

  • Data fine iscrizioni

    22/08/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.