Percorsi STEAM interdisciplinari - Scuola futura
Percorsi STEAM interdisciplinari
Percorso Formativo (Polo STEAM - Udine)

-
ID percorso
104293
-
Titolo Percorso
Percorsi STEAM interdisciplinari
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
07/03/2023
-
Data di conclusione
27/04/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
25
-
Descrizione
La proposta progettuale intende accompagnare i docenti nell’arco di un percorso strutturato in
una serie di incontri: verranno presentati i vantaggi di un approccio basato sulle discipline STEAM in rapporto ai diversi stili cognitivi degli studenti, verranno elaborate delle proposte di attività formative basate sulla programmazione online e di dispositivi embedded per la realizzazione di progetti trasversali ed in ambito laboratoriale con gli studenti.
Verranno infine suggerite soluzioni ed approcci innovativi per la condivisione, documentazione e
riflessione metacognitiva delle attività svolte attraverso strumenti e piattaforme digitali.
La dimensione metacognitiva e la condivisione delle esperienze tra i corsisti rappresenteranno un
elemento fondamentale del presente corso di formazione: il materiale prodotto dagli insegnanti, i
feedback ed i prodotti finali verranno reciprocamente condivisi in quanto elemento essenziale per il confronto ed il reciproco arricchimento.
Al termine di ogni incontro verranno proposte ai corsisti una serie di attivita' per il consolidamento e l’esplorazione delle metodologie ed esperienze proposte.
Al termine del corso verrà richiesto agli insegnanti di personalizzare o progettare un’implementazione didattica in chiave progettuale che verrà presentata sotto forma di prodotto
multimediale. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Calendario del corso:
07/03/2023 dalle 16.00 alle 19.30
14/03/2023 dalle 16.00 alle 19.30
21/03/2023 dalle 16.00 alle 19.30
28/03/2023 dalle 16.00 alle 19.30
04/04/2023 dalle 16.00 alle 19.30
18/04/2023 dalle 16.00 alle 19.30
27/04/2023 dalle 15.30 alle 19.30 -
Relatori
DANIELE BUCCI
-
Data inizio iscrizioni
17/01/2023
-
Data fine iscrizioni
06/03/2023