Percorsi e-CLIL di educazione civica - Scuola futura
Percorsi e-CLIL di educazione civica
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Cremona - CRIC82100Q)

-
ID percorso
144222
-
Titolo Percorso
Percorsi e-CLIL di educazione civica
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
09/01/2024
-
Data di conclusione
21/01/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Attraverso il percorso formativo, i partecipanti verranno messi in condizione di progettare percorsi didattici di educazione civica in modalità e-Clil, in cui gli studenti diventano autori di contenuti sviluppando così creatività digitale. Strutturare compiti autentici diventa essenziale per una didattica motivante e un apprendimento significativo. Occorre trasformare i momenti tradizionali dell’apprendimento mantenendo però, allo stesso tempo, profonde radici educative. Centrale sarà la metodologia del cooperative learning: l’apprendimento collaborativo che valorizza la collaborazione all’interno di un gruppo di allievi che lavorano insieme, ognuno con un ruolo specifico ma interdipendente, nella realizzazione di un progetto condiviso. Proporre questo approccio permette di lavorare sulle competenze, monitorarne e certificarne lo sviluppo attraverso compiti di realtà e compiti autentici.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Durata complessiva: n.25 ore (n.12 ore sincrone + n.8 ore asincrone + n.5 ore di elaborazione e
produzione Project Work).
Calendarizzazione degli eventi sincroni:
Webinar 1 – 09/01/2024 dalle 17,00 alle 20,00 - Metodologie innovative e nuovi scenari di
apprendimento (blended learning) - Progettare un percorso didattico di educazione civica in modalità e-Clil per un compito autentico;
Webinar 2 - 11/01/2024 dalle 17,00 alle 20,00 - Costruire spazi per la gestione dei materiali - Costruire learning object per una didattica immersiva e coinvolgente;
Webinar 3 – 16/01/2024 dalle 17,00 alle 20,00 - Coinvolgere gli studenti nella creazione di materiali multimediali;
Webinar 4 - 18/01/2024 dalle 17,00 alle 20,00 - Strumenti per la valutazione di un compito autentico - Documentare buone pratiche ai fini della replicabilità dell’esperienza. -
Relatori
ARIANNA PISAPIA
-
Data inizio iscrizioni
01/12/2023
-
Data fine iscrizioni
05/01/2024