Percorsi didattici digitali game-based per la Matematica (Scuola Primaria) - Scuola futura
Percorsi didattici digitali game-based per la Matematica (Scuola Primaria)
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Cremona - CRIC82100Q)

-
ID percorso
124688
-
Titolo Percorso
Percorsi didattici digitali game-based per la Matematica (Scuola Primaria)
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
13/04/2023
-
Data di conclusione
15/05/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il presente progetto propone una metodologia didattica innovativa per coinvolgere gli alunni e portarli a discutere, verbalizzare ed argomentare i loro processi di apprendimento attraverso delle “discussioni di Matematica”. Come esempio di applicazione, questa metodologia verrà applicata ad un videogioco di matematica, del quale verranno fornite schede per alunni e guide per i docenti.
Al termine del corso l’insegnante sarà in grado di:-Gestire metodologie game-based e di gamification con la propria classe-Organizzare attività didattiche che si integrano con tali metodologie -Integrare queste metodologie con la didattica quotidiana-Orchestrare, secondo la metodologia didattica proposta, discussioni di Matematica in classe e stimolare in maniera efficace gli alunni all’argomentazione ed alla riflessione. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Durata totale: 25 ore
- 12 ore di lezioni in modalità sincrona;
- 6 ore di autoformazione durante le quali i docenti effettueranno approfondimenti didattici attraverso la lettura di articoli e della Guida Docente, la visione di video sulle diverse attività, lo svolgimento di attività nel videogioco;
- 2 ore di osservazione nelle classi di laboratorio pomeridiano;
- 5 ore di progetto finale. Ogni docente analizzerà dati di gioco di esempio tramite la Web App e svolgerà attività pratiche di analisi del materiale fornito come la progettazione della propria discussione di classe.
Date previste: 13 aprile, 18 aprile, 24 aprile, 2 maggio, 9 maggio, 15 maggio 2023.
Orario: 17.00-19.00. -
Relatori
LEONARDO GUIDONI
-
Data inizio iscrizioni
31/03/2023
-
Data fine iscrizioni
12/04/2023