Pensiero computazionale, programmazione e robotica educativa: Robotica educativa per la scuola secondaria di primo grado - Scuola futura
Pensiero computazionale, programmazione e robotica educativa: Robotica educativa per la scuola secondaria di primo grado
Percorso Formativo (Polo STEAM - Firenze)

-
ID percorso
68156
-
Titolo Percorso
Pensiero computazionale, programmazione e robotica educativa: Robotica educativa per la scuola secondaria di primo grado
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
24/10/2022
-
Data di conclusione
29/11/2022
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
45
-
Descrizione
Il percorso formativo vuole illustrare le potenzialità di alcuni strumenti per le STEM ormai molto diffusi, quali la realtà aumentata nel coding unplugged; il programma per affrontare il coding nel processo di stampa 3D; l'ambiente di simulazione per la robotica e vari kit, partendo dalle
configurazioni elementari fino a quelle intermedie; la scheda di un microcontrollore ed il simulatore on line; cenni sui social robot. Il corso prevede inoltre una introduzione ai principi base dell’intelligenza artificiale, al machine learning e la realizzazione di un programma che impiega una rete neurale per scopi didattici. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
16 ore sincrone on line:
- 24/10/2022 orario: 15,00 - 18,00
- 31/10/2022 orario: 15,00 - 17,30
- 07/11/2022 orario: 15,00 - 17,30
- 14/11/2022 orario: 15,00 - 17,30
- 21/11/2022 orario: 15,00 - 17,30
- 28/11/2022 orario: 15,00 - 18,00
9 ore di studio individuale in autoformazione e su piattaforma di videoconferenza. -
Relatori
RICCARDO NICCOLAI
-
Data inizio iscrizioni
04/04/2022
-
Data fine iscrizioni
05/09/2022