Pensiero computazionale, programmazione e robotica educativa#4 Robottiamo: introduzione al coding e alla robotica - Scuola futura
Pensiero computazionale, programmazione e robotica educativa#4 Robottiamo: introduzione al coding e alla robotica
Percorso Formativo (Polo STEAM - Tricase)

-
ID percorso
88015
-
Titolo Percorso
Pensiero computazionale, programmazione e robotica educativa#4 Robottiamo: introduzione al coding e alla robotica
-
Tipologia
Mooc
-
Data inizio
09/01/2023
-
Data di conclusione
06/02/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
25
-
Descrizione
La proposta formativa vuole introdurre i Docenti all’uso del Coding e del Pensiero computazionale,
attraverso una serie di attività che spaziano dalla pixel art all’uso dei robot pensati per l’attività didattica. Saranno utilizzate risorse online free e i corsisti verranno coinvolti in attività di coding plugged e unplugged.
Competenze attese:
Le metodologie utilizzate saranno quelle del learning by doing, del P.B.L., della didattica laboratoriale. Obiettivo ultimo è quello di aumentare le capacità di scomporre un problema in
modo algoritmico, di trovare diverse soluzioni per risolverlo, favorendo così lo sviluppo del pensiero divergente e della creatività. Particolare importanza sarà data al tema dell’errore,
visto non in ottica negativa, ma positiva e propositiva (BUG). -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Contenuti del corso
- Introduzione al coding e al pensiero computazionale.
- Tre rane e tre rospi ci spiegano qualcosa sul coding.
- Diagrammi di flusso e algoritmi.
- Il problema dell’errore.
- Introduzione al Coding Unplugged.
- La pixel art come avvio al coding.
- Dal codice al pixel e dal pixel al codice.
- Programmi per la Pixel art.
- Dalla Pixel art alla matematica.
- Cody&Roby: carta e forbici per divertirsi programmando.
- Giochi con il kit per il Coding Unplugged.
- Dal gioco su carta al gioco corporeo.
- Storytelling con il Coding.
- Creazione di griglie per giocare con il Coding.
- Code.org.
- Turtle pond.
- Giochi blocky.
- L’ora del codice.
- Alla scoperta di Scratch Junior.
- Programmazione a blocchi.
- Costruiamo semplici esercizi interdisciplinari.
- Costruiamo un videogioco.
-.Esempi di robotica educativa... a distanza.
- Photon app.
- Dalla app al robot.
- Esempi di programmazione.
Calendario
09/01/2023 15.00-18.00
12/01/2023 15.00-18.00
16/01/2023 15.00-18.00
19/01/2023 15.00-18.00
23/01/2023 15.00-18.00
26/01/2023 15.00-18.00
30/01/2023 15.00-17.00 -
Relatori
VITTORIO BELLONI
-
Data inizio iscrizioni
03/11/2022
-
Data fine iscrizioni
06/01/2023