Patrimonio Storico Artistico e Culturale con il Coding e il Tinkering - Scuola futura
Patrimonio Storico Artistico e Culturale con il Coding e il Tinkering
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catania Calvino - CTIC89700G)

-
ID percorso
122135
-
Titolo Percorso
Patrimonio Storico Artistico e Culturale con il Coding e il Tinkering
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
17/05/2023
-
Data di conclusione
30/06/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il percorso formativo che consente ai docenti di proporre ai propri studenti la creazione di artefatti digitali tra cui videogiochi, tracce audio e video, per consentire loro di apprendere e/o consolidare conoscenze su argomenti del programma curriculare. Nel corso delle attività i partecipanti avranno modo di usare strumenti software e hardware svolgendo attività trasversali tra i seguenti ambiti: elettronica, tinkering e coding .
I docenti coinvolti nel corso impareranno a realizzare dei percorsi didattici digitali e avranno l’occasione di confrontarsi con una innovativa modalità formativa che amplierà e migliorerà il proprio bagaglio professionale in termini di competenze digitali, capacità professionali e metodologie didattiche.
Programma:
- progettazione dell’artefatto digitale;
- organizzazione del lavoro del gruppo classe nelle fasi di ricerca, creazione e validazione dei contenuti digitali;
- ricerca di informazioni su web, verifica delle fonti, licenze sul diritto d’autore;
- creare e manipolare tracce audio;
- creare e modificare immagini;
- conoscere linguaggi di programmazione visuale a blocchi (situazioni, controllo, variabili). -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso si articola in 15 ore di webinar sincroni e in 10 ore di attività autonoma su piattaforma e.learning dedicata.
Calendario dei webinar:
- 17/05/2023 - 15:30 - 18:00
- 24/05/2023 - 15:30 - 18:00
- 31/05/2023 - 15:30 - 18:00
- 07/06/2023 - 15:30 - 18:00
- 14/06/2023 - 15:30 - 18:00
- 21/06/2023 - 15:30 - 18:00 -
Relatori
VITO AMODEO
-
Data inizio iscrizioni
20/03/2023
-
Data fine iscrizioni
16/05/2023