Orizzonti Immersivi - Nuovi scenari di apprendimento con la Realtà Virtuale e Aumentata
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Latina - LTIC85000T)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    146543

  • Titolo Percorso

    Orizzonti Immersivi - Nuovi scenari di apprendimento con la Realtà Virtuale e Aumentata

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    18/10/2023

  • Data di conclusione

    10/11/2023

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Gli ambienti di formazione virtuale aprono nuovi orizzonti per docenti e discenti, permettendo loro di navigare il mondo, viaggiare nel tempo e nello spazio e rievocare momenti storici senza mai uscire dall'aula. Il corso si propone l’obiettivo di avvicinare i docenti alle tecnologie immersive, promuovendo attività didattiche con l'uso della Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata, utilizzando ambienti laboratoriali accessibili online e da dispositivi personali, come computer, dispositivi mobili, lavagne digitali e visori. Attraverso gli strumenti e le piattaforme condivise nel corso delle attività didattiche, offre l'opportunità di testare e impiegare direttamente le tecnologie immersive, per sviluppare abilità che permettano un'applicazione autonoma e personalizzata, rendendo l'istruzione più avvincente e stimolante. L'immersione in scenari 3D e 360° può agevolare la comprensione di concetti complessi, fornendo agli studenti un contesto visivo e interattivo che va oltre la tradizionale lezione frontale stimolando l'apprendimento attivo, l'interazione e la memoria.

  • Regioni destinatarie della formazione

    ABRUZZO

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    - Introduzione alla Realtà Virtuale e Aumentata: definizioni, tecnologie e potenziale educativo;
    - Panoramica delle piattaforme scolastiche più utilizzate per la Realtà Virtuale e Aumentata funzionalità, applicazioni e come integrarli nella didattica;
    - Realizzazione di un ambiente laboratoriale Web con il contributo della realtà virtuale;
    - Coding con la Realtà Virtuale;
    - Progettazione di esperienze VR e AR: tecniche, buone pratiche;
    - Visori VR – vantaggi e possibili utilizzi;
    - Creazione di ambienti virtuali e oggetti 3D per l'apprendimento;
    - App e Piattaforme per creare esperienze di Realtà Aumentata realizzando esperienze educative coinvolgenti;
    - Esempi di lezioni e attività didattiche che integrano VR e AR in diverse discipline;
    - Gestione delle sfide e delle resistenze all'adozione di tecnologie AR e VR in classe;
    - Progetto finale: sviluppo e presentazione di un'attività didattica che integra VR e AR.

  • Relatori

    FABIO PITOTTI

  • Data inizio iscrizioni

    22/09/2023

  • Data fine iscrizioni

    13/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.