Organizzazioni positive e leadership nella transizione digitale. L’utilizzo delle risorse digitali per la creazione di spazi di lavoro collaborativi orientati alla crescita individuale e collettiva. - Scuola futura
Organizzazioni positive e leadership nella transizione digitale. L’utilizzo delle risorse digitali per la creazione di spazi di lavoro collaborativi orientati alla crescita individuale e collettiva.
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lucca - LUIS01200P)

-
ID percorso
142435
-
Titolo Percorso
Organizzazioni positive e leadership nella transizione digitale. L’utilizzo delle risorse digitali per la creazione di spazi di lavoro collaborativi orientati alla crescita individuale e collettiva.
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
28/08/2023
-
Data di conclusione
02/10/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il clima relazionale e le modalità organizzative nelle organizzazioni complesse quali le scuole costituiscono fattori cruciali nelle attività educative connesse al successo formativo degli studenti.
E’ necessario quindi co-progettare in modo consapevole un ambiente di lavoro positivo e tenendo conto delle tecnologie e degli strumenti digitali a disposizione.
Tale ambiente è sempre più spesso caratterizzato dall’essere ambiente digitale e richiede la messa in pratica di tutti quei comportamenti proattivi legati alla comunicazione, all’utilizzo consapevole degli strumentazione tecnologica, alla gestione dei tempi di lavoro, ai processi collaborativi e all’atteggiamento che risultano essere, per le neuroscienze, veri e propri fattori di protezione rispetto al rischio di stress e demotivazione professionale.
Durante il corso analizzeremo fattori di rischio e di resilienza, strumenti pratici e fruibili online di riflessione individuale e pratica collaborativa on line ponendo le basi per una progettazione esperienziale relativa alla creazione di spazi virtuali innovativi e attività che favoriscano un approccio concreto ed efficace al tema del benessere sul luogo di lavoro. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
INCONTRO 1
28/08/23 dalle 15.00 alle 17.00
Introduzione al corso. Evoluzione delle organizzazioni e definizione di organizzazione positiva. Spazi di lavoro virtuali. Gli strumenti online per l’analisi dei contesti e degli ambienti di lavoro.
INCONTRO 2
04/09/23 dalle 15.00 alle 17.00
Pratiche di leadership positiva entro contesti e spazi di lavoro virtuali, on line, digitali. La promozione del benessere attraverso l’uso di strumenti digitali che favoriscano la riflessione personale sul proprio ruolo professionale.
INCONTRO 3
11/09/23 dalle 15.00 alle 17.00
Empowerment individuale e collettivo. I fattori di protezione e la gestione dello stress organizzativo. Gli strumenti digitali e collaborativi per l’organizzazione e pianificazione del lavoro anche entro spazi virtuali tipici della VR .
INCONTRO 4
18/09/23 dalle 15.00 alle 17.00
Comunicazione assertiva, emozioni e processi collaborativi. L’orientamento e l’impatto delle nuove risorse online per l’approfondimento delle competenze personali e dei processi decisionali. Gamification e pensiero critico entro gli spazi di lavoro virtuali. Il Project Work e la progettazione del cambiamento.
PROJECT WORK A GRUPPO – 8 ore (lavoro autonomo)
INCONTRO 5
27/09/23 dalle 15.00 alle 17.00
Tutoraggio on line per i Project Work
INCONTRO 6
02/10/23 dalle 15.00 alle 17.00
Plenaria di restituzione dei Project Work, test finali e feedback -
Relatori
CARLOTTA PIZZI
-
Data inizio iscrizioni
08/08/2023
-
Data fine iscrizioni
27/08/2023