MLTV per comprendere la letteratura - Scuola futura
MLTV per comprendere la letteratura
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Govone - CNIC82300G)

-
ID percorso
131026
-
Titolo Percorso
MLTV per comprendere la letteratura
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
19/02/2024
-
Data di conclusione
07/03/2024
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il corso vuole avvicinare i docenti ad una metodologia didattica che consente un approccio innovativo alla letteratura, che propone attività coinvolgenti e strutturate, le Thinking Routine, e che sollecita una riflessione metacognitiva.
Le attività MLTV sono finalizzate a rendere protagonisti gli studenti spingendoli ad una lettura personale e appassionante dei testi.
L’impostazione del corso prevede un inquadramento teorico e attività laboratoriali, prevalentemente di gruppo, spendibili in aula. -
Regioni destinatarie della formazione
CAMPANIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, PIEMONTE, TRENTINO-ALTO ADIGE, VALLE D'AOSTA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Nel dettaglio il programma consiste nei seguenti argomenti:
MLTV definizione e inquadramento teorico;
Pensiero e Thinking Routine;
Lo studente “protagonista”: group learning;
La Documentazione;
MLTV e letteratura: strumenti e vantaggi;
Laboratorio MLTV: progettazione per gruppi di attività spendibili in classe.
Calendario.
12 ore: 19-22-26 febbraio, 07 marzo - dalle 14.30 alle 17.30 (tre ore per incontro), 4 ore in asincrono (sperimentazione nelle classi). -
Relatori
CIGANOTTO SARA, TOMASINI RAFFAELLA
-
Data inizio iscrizioni
01/12/2023
-
Data fine iscrizioni
18/02/2024