Metodologie innovative: come rendere l’apprendimento significativo e durevole
Percorso Formativo (EFT Veneto)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    120080

  • Titolo Percorso

    Metodologie innovative: come rendere l’apprendimento significativo e durevole

  • Tipologia

    In presenza

  • Data inizio

    14/06/2023

  • Data di conclusione

    23/06/2023

  • Durata (in ore)

    8

  • Numero posti

    40

  • Luogo di svolgimento

    IC 1 Selvazzano dentro "Tomaso Albinoni" via Genova 4

  • Descrizione

    Attraverso sperimentazioni di attività pratiche, il corso presenterà strategie per rendere la didattica inclusiva, attiva e coinvolgente. Ciascun corsista, indipendentemente dalla disciplina insegnata, predisporrà un project work in collaborazione con gli altri corsisti sperimentando le tecniche della cooperazione tra pari.

  • Regioni destinatarie della formazione

    VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Primo incontro in presenza 14 giugno 2023
    3 ore, dalle 8.00 alle 11.00
    Introduzione al tema
    Didattica e metodologie innovative: perchè funzionano
    L’apprendimento e le strategie per renderlo efficace
    Come ricordiamo: i sistemi di memoria
    Attività pratica a cura dei corsisti: primo laboratorio
    Condivisione delle attività svolte
    Prospettive innovative: riferimenti
    Anticipazione del laboratorio del 20 giugno

    Attività a cura del corsista 2 ore
    Completamento dell'attività iniziata: utilizzo di risorse digitali per presentare il lavoro svolto

    Secondo incontro in presenza 20 giugno 2023
    3 ore, dalle 9.00 alle 12.00
    Breve introduzione al tema
    Aspetti motivazionali ed emotivi dell’apprendimento
    Presentazione a cura dei corsisti del lavoro svolto nel primo laboratorio
    Seconda lavoro da svolgere: progettare un'attività
    Metodologia innovativa: la gamification

  • Relatori

    GIULIANA SCARRICO

  • Data inizio iscrizioni

    15/05/2023

  • Data fine iscrizioni

    12/06/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.