Metodologie e Tecnologie per l’inclusione - Scuola Secondaria di primo grado - Scuola futura
Metodologie e Tecnologie per l’inclusione - Scuola Secondaria di primo grado
Percorso Formativo (EFT Campania)

-
ID percorso
170031
-
Titolo Percorso
Metodologie e Tecnologie per l’inclusione - Scuola Secondaria di primo grado
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
05/02/2024
-
Data di conclusione
25/03/2024
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il percorso "Metodologie e Tecnologie per l’inclusione" è consigliato ai docenti di sostegno
dalla scuola Secondaria di primo grado della regione Campania.
Una formazione esaustiva ed efficace, che accompagna il docente dalla comprensione di difficoltà e disturbi legati al processo di apprendimento all'utilizzo di strategie e strumenti compensativi digitali, finalizzati ad una didattica inclusiva e personalizzata.
Il corso permetterà di acquisire conoscenze e competenze su:
che cosa sono gli strumenti compensativi e che ruolo hanno nella pratica didattica;
quali sono, come si scelgono e come si utilizzano i principali strumenti compensativi. -
Regioni destinatarie della formazione
CAMPANIA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
1) Introduzione al tema - Progettazione di un’attività
2 incontri online (3 h per ciascun incontro in modalità sincrona):
- 5 febbraio 2024 dalle ore 16:00 alle 19:00
- 4 marzo dalle ore 16:00 alle 19:00
2) Esperienza in classe: da documentare o con un breve abstract o con link al prodotto finito (3 ore in asincrono a cura del corsista).
3) Documentazione: sezione predisposta in piattaforma (1 h in asincrono a cura del corsista).
I link per il collegamento ai workshop saranno inseriti sulla piattaforma Scuola Futura il giorno di inizio corso. -
Relatori
ANTONIO ARTIACO, MARIA DI BENEDETTO, TIZIANA MANZO, GIANLUCA NOCERA, MARIA ANTONIA VESCE
-
Data inizio iscrizioni
13/11/2023
-
Data fine iscrizioni
01/02/2024