Metodologie e tecnologie innovative nell’istruzione degli adulti - Scuola futura
Metodologie e tecnologie innovative nell’istruzione degli adulti
Percorso Formativo (EFT Puglia)

-
ID percorso
120008
-
Titolo Percorso
Metodologie e tecnologie innovative nell’istruzione degli adulti
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
12/04/2023
-
Data di conclusione
15/05/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Il percorso mira al miglioramento delle competenze digitali dei docenti che si occupano della formazione degli adulti per garantire un’offerta formativa capace di rispondere alle sfide della transizione digitale e assicurare un più alto livello di inclusività, accessibilità e flessibilità dei percorsi di formazione formale, informale e non formale destinati a studenti adulti.
In fase di validazione delle candidature pervenute, sarà data precedenza ai docenti attualmente in servizio presso corsi serale e CPIA. -
Regioni destinatarie della formazione
PUGLIA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Gli incontri si terranno online in modalità sincrona per una durata di 8 ore. Saranno proposte attività in modalità laboratoriale. Ulteriori 2 ore saranno dedicate allo sviluppo di un project work finale.
PRIMO INCONTRO
13/04/2023 - ore 14:00 – 16:00 | Mappatura della provenienza (geografica e Corsi Istruzione Adulti 1° e 2° livello) e dei bisogni formativi dell’utenza. Riferimenti normativi: supporto. Il patto formativo. INVALSI grado 13. L’importanza dell’utilizzo del registro elettronico e delle smartboard. DigComp e DigCompEdu: piattaforme per il self assessment. Stili di apprendimento. Mindfulness. Q&A.
SECONDO INCONTRO
20/04/2023 - ore 14:00 – 16:00 | Progettare unità didattiche disciplinari e interdisciplinari per un apprendimento formale, non formale e informale. Il cloud per le risorse online. WebApp per il brainstorming e il confronto con gli studenti.
TERZO INCONTRO
27/04/2023 - ore 14:00 – 16:00 | WebApp per costruire mappe mentali. WebApp per costruire linee del tempo. WebApp per collaborare.
QUARTO INCONTRO
04/05/2023 - ore 14:00 – 16:00 | WebApp per la costruzione di un lavoro finale in digitale (es. storyboard, videoclip, ...). Rubriche di valutazione e checklist. -
Relatori
MARIA GRAZIA FIUME, MARILINA LONIGRO, GIUSEPPE RAGO
-
Data inizio iscrizioni
27/03/2023
-
Data fine iscrizioni
07/04/2023