Metodologie e ambienti di apprendimento nella didattica 4.0 - Scuola futura
Metodologie e ambienti di apprendimento nella didattica 4.0
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Avogadro - TOIS05100C)

-
ID percorso
176042
-
Titolo Percorso
Metodologie e ambienti di apprendimento nella didattica 4.0
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
07/12/2023
-
Data di conclusione
14/01/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il percorso formativo è orientato a inquadrare la dimensione operativa delle “Next Generation Classroom”, fornendo agli insegnanti una chiave di interpretazione del PNRR Istruzione, relativamente alle indicazioni del Piano Scuola 4.0, nella interazione degli elementi indicati a livello ministeriale (setting, approcci metodologici e strumenti per la didattica), così da rendere funzionale l’immediata applicazione per costruire risorse educative OER e creare un ‘ecosistema’ di apprendimento inclusivo e di qualità. Nello specifico, durante il percorso, si potrà sperimentare l’utilizzo di vari applicativi, dagli strumenti per la creazione di videolezioni alle lavagne virtuali per organizzare risorse didattiche, dai generatori di mappe agli applicativi per costruire e somministrate test e questionari, fino a una pluralità di strumenti per funzionalità varie, dalla progettazione didattica alla valutazione. A seguire, verranno sperimentati approcci metodologici indicati a livello ministeriale (ad es. apprendimento ibrido, flipped classroom, gamification, debate, web quest, apprendimento cooperativo …), coniugando le specificità delle metodologie con apposite APP e strumenti digitali, così da costruire una cassetta degli attrezzi, a disposizione del docente per la gestione dell’intero processo, dalla programmazione delle attività alla gestione della didattica, arrivando fino alla valutazione, con il focus orientato sulle competenze digitali.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Webinar 1 - giovedì 07/12/2023 dalle 17,00 alle 20,00;
Webinar 2 - lunedì 11/12/2023 dalle 17,00 alle 20,00;
Webinar 3 - giovedì 14/12/2023 dalle 17,00 alle 20,00;
Webinar 4 - giovedì 11/01/2024 dalle 17,00 alle 20,00.
A completamento del corso sono previste 8 ore di autoformazione con consultazione di materiali e videotutorial che serviranno per il project work finale (5 ore). -
Relatori
BIANCA IAFELICE
-
Data inizio iscrizioni
13/11/2023
-
Data fine iscrizioni
04/12/2023