Metodologie di attività di coding e di robotica alla primaria, livello avanzato - Scuola futura
Metodologie di attività di coding e di robotica alla primaria, livello avanzato
Percorso Formativo (Polo STEAM - Vigevano)

-
ID percorso
104299
-
Titolo Percorso
Metodologie di attività di coding e di robotica alla primaria, livello avanzato
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
08/02/2023
-
Data di conclusione
12/04/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il corso è articolato in differenti incontri basati quasi interamente come esperienze di tipo laboratoriale in cui verranno mostrate differenti metodologie finalizzate all’apprendimento di nozioni avanzate di coding e robotica in maniera interattiva e divertente. Gli obiettivi del corso di coding e robotica avanzato sono divisi in tre temi principali:
1. competenze digitali:
- avvicinare i ragazzi al coding e alla robotica;
- comprendere i principi di funzionamento fondamentali dei componenti elettronici più comuni
sviluppare interfacce grafiche per il controllo dei componenti elettronici con Scratch;
2. crescita e sviluppo personale:
- alimentare il pensiero logico-sequenziale;
- sviluppare il pensiero computazionale e il problem solving;
- sviluppare il teamworking e l’orientamento al risultato. Infatti il lavoro di gruppo valorizza il talento che ognuno esprime per risolvere un problema e realizzare l’obiettivo condiviso
- sviluppare autocontrollo, consapevolezza, flessibilità, spirito critico, auto motivazione, capacità di motivare gli altri;
- sviluppare empatia, gratitudine, autovalutazione e resilienza emotiva;
- debate & storytelling: approccio pedagogico nella pratica dell’argomentare e dibattere. È la capacità di raccontare una storia con strumenti digitali;
3. sicurezza e consapevolezza informatica:
- costruire la cittadinanza digitale
- consolidare la consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali per evitare i fenomeni peggiori del web (quali ad es. il cyber-bullismo) e l’assuefazione ai videogiochi (disturbi e sindromi psicologiche). -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria
-
Macro argomento
Didattica digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Calendario del corso:
08/02/2023 dalle 17:00 alle 19:00
15/02/2023 dalle 17:00 alle 19:00
22/02/2023 dalle 17:00 alle 19:00
01/03/2023 dalle 17:00 alle 19:00
08/03/2023 dalle 17:00 alle 19:00
15/03/2023 dalle 17:00 alle 19:00
22/03/2023 dalle 17:00 alle 19:00
29/03/2023 dalle 17:00 alle 19:00
05/04/2023 dalle 17:00 alle 19:00
12/04/2023 dalle 17:00 alle 19:00 -
Relatori
VALENTINA BACCI, PIERANGELO DI PALMA
-
Data inizio iscrizioni
19/01/2023
-
Data fine iscrizioni
06/02/2023