METALEARNING Education - Modelli di didattica innovativa: esempi applicativi
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Roma Galilei - RMTF090003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    176416

  • Titolo Percorso

    METALEARNING Education - Modelli di didattica innovativa: esempi applicativi

  • Tipologia

    Blended

  • Data inizio

    20/12/2023

  • Data di conclusione

    10/01/2024

  • Durata (in ore)

    16

  • Numero posti

    1000

  • Luogo di svolgimento

    ITIS Galileo Galilei Via Conte Verde 51 Roma

  • Descrizione

    Nell'ambito delle attività di progetto, l'aspetto argomentativo sarà declinato, tra i molteplici percorsi esperienziali, nella pratica co-partecipata, nel corso della quale i corsisti, guidati dalle competenze esperte dei formatori, lavoreranno alla progettazione e alla creazione di contenuti per lo sviluppo di UdA di Gamification, di LMS e strategie recruitment e orientamento.
    Il corso si svolgerà in presenza e live (abilitato all'interazione con i formatori).

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    20 dicembre 2023 - dalle ore 9:30 alle 17:30
    Presentazione dei lavori;
    Presentazione dei modelli didattici e relativi laboratori a cura dei formatori;
    Introduzione ai LMS e strumenti applicativi per la creazione di contenuti;
    Hackathon, Gamification e Challenge come strategie di recruitment e orientamento;
    Strumenti didattici per l'educazione all'uso critico dell'intelligenza artificiale;
    Attività laboratoriali.
    10 gennaio 2023 - Restituzione dei lavori svolti.
    8 ore in presenza e 8 ore di autoformazione.

  • Relatori

    ELISABETTA GIUSTINI, PAOLO QUADRINO, ANDREA BENVENUTI, MASSIMO FALVO, ALDO RAZZINO

  • Data inizio iscrizioni

    16/11/2023

  • Data fine iscrizioni

    19/12/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.