Matematica e scienza dei dati con le tecnologie digitali-Dati: miniere di informazioni (utili per intraprendere decisioni)! #3 - Scuola futura
Matematica e scienza dei dati con le tecnologie digitali-Dati: miniere di informazioni (utili per intraprendere decisioni)! #3
Percorso Formativo (Polo STEAM - Tricase)

-
ID percorso
92015
-
Titolo Percorso
Matematica e scienza dei dati con le tecnologie digitali-Dati: miniere di informazioni (utili per intraprendere decisioni)! #3
-
Tipologia
Mooc
-
Data inizio
29/10/2022
-
Data di conclusione
11/01/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Introdurre e sperimentare l’elaborazione dei dati con diversi strumenti informatici, al fine di produrre elaborazioni statistiche e grafiche per la descrizione di grandi volumi di dati, confrontando le varie tecniche e valorizzando i vantaggi di ciascuna.
Competenze attese
Comprendere l’impatto dei dati e la necessità di un’elaborazione corretta e secondo le teorie matematiche di riferimento (si pensi all’aforisma di Lewis Carroll: “Se vuoi ispirare fiducia, fornisci molti dati statistici. Non importa che siano esatti, neppure che siano comprensibili. Basta che
siano in quantità sufficiente”). -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- L’importanza dei dati, la risorsa dei Big Data e il concetto di Open Data;
- la raccolta dei dati, i bias di campionamento e di selezione, l’archiviazione dei dati;
- database e interrogazioni SQL, data-warehouse;
- l’analisi dei dati e la presentazione dei risultati;
- software e linguaggi per l’analisi e la rappresentazione dei dati.
Calendario
29/10/2022 dalle 9.00 alle 13.00
12/11/2022 dalle 9.00 alle 13.00
26/11/2022 dalle 9.00 alle 13.00
03/12/2022 dalle 9.00 alle 13.00
17/12/2022 dalle 9.00 alle 13.00 -
Relatori
FEDERICO NERVI
-
Data inizio iscrizioni
01/09/2022
-
Data fine iscrizioni
27/10/2022