Matematica e Grammatica con il Coding - Scuola futura
Matematica e Grammatica con il Coding
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catania Calvino - CTIC89700G)

-
ID percorso
122136
-
Titolo Percorso
Matematica e Grammatica con il Coding
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
04/04/2023
-
Data di conclusione
29/05/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il percorso formativo si prefigge l'obiettivo di condurre i docenti alla realizzazione di artefatti digitali a finalità didattica – videogiochi - da far fruire e costruire ai loro discenti. Verranno utilizzati strumenti digitali open source e freeware per la creazione di ambienti interattivi dove l'alunno potrà interagire con pari per la creazione dell’output digitale
L’esperienza della creazione di artefatti digitali con il Coding è una modalità per far scoprire i processi logici che stanno alla base di un'azione nel mondo digitale.
Utilizzando la metodologia del creative learning i docenti impareranno a progettare percorsi tematici facilmente adattabili ai vari luoghi o ambienti scelti individuando le best practice adottate dai colleghi.
Programma del corso:
- Pianificare e programmare la creazione di un artefatto digitale;
- Organizzazione del lavoro in dimensione collaborativa;
- Organizzazione dell’account dell’insegnante e studio del repository mondiale;
- Analisi di progetti esistenti per imparare ad interpretare il loro funzionamento logico;
- Progettare UDA di complessità sempre maggiore;
- Conoscere gli schemi comuni per risolvere problemi noti ed effettuare il debug di codice non funzionante;
- Utilizzare le schede elettroniche come sistema di input per creare UDA inclusive;
- Disegnare soggetti e sfondi e registrare e modificare tracce audio;
- Realizzare animazioni. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso si articola in 15 ore di webinar sincroni e in 10 ore di attività autonoma su piattaforma e.learning dedicata.
Calendario dei webinar:
- 30/03/2023 - 15:30 - 18:00
- 06/04/2023 - 15:30 - 18:00
- 13/04/2023 - 15:30 - 18:00
- 20/04/2023 - 15:30 - 18:00
- 27/04/2023 - 15:30 - 18:00
- 04/05/2023 - 15:30 - 18:00 -
Relatori
MARIA CALDERA
-
Data inizio iscrizioni
20/03/2023
-
Data fine iscrizioni
03/04/2023