Maker a scuola: disegnare e produrre oggetti con le tecnologie digitali - #34 - Scuola futura
Maker a scuola: disegnare e produrre oggetti con le tecnologie digitali - #34
Percorso Formativo (Future Lab - Pescara)

-
ID percorso
88009
-
Titolo Percorso
Maker a scuola: disegnare e produrre oggetti con le tecnologie digitali - #34
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
29/08/2022
-
Data di conclusione
20/09/2022
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Corso teorico online sulla filosofia Maker a scuola: tra i processi di innovazione didattica si fa sempre più strada il movimento dei maker: attività laboratoriali basate sugli strumenti tipici dell’artigianato digitale (stampanti 3D, macchine al taglio laser, software di modellazione), per creare lezioni entusiasmanti capaci di rinnovare l’insegnamento delle materie tradizionali e al contempo sviluppare competenze trasversali necessarie ai cittadini di oggi.
Obiettivi:
fornire ai partecipanti una visione d’insieme dei Makerspace scolastici e nozioni di base per allestirne, organizzarne e gestirne uno nel proprio istituto, nel rispetto della filosofia e della metodologia originale.
Competenze in uscita:
- saper dare una definizione propria al concetto di Makerspace;
- avere una visione sistemica dell’artigianato digitale;
- conoscere i principali strumenti propri di un Makerspace. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Durata: 16 ore certificate (8 ore di formazione in diretta streaming + 8 ore in autoformazione con project work finale)
Calendario:
29-ago-2022 16:00 - 18:00
30-ago-2022 16:00 - 18:00
31-ago-2022 16:00 - 18:00
02-set-2022 16:00 - 18:00
Programma:
- tra ambiente e competenze: costruire e gestire un Makerspace a scuola;
- indicazioni operative: allestire lo spazio, i macchinari, organizzare e gestire le risorse;
- le competenze - Metodologia didattica Maker: come portarla in classe;
- come utilizzare le macchine di un makerspace. -
Relatori
ANTONIO GRILLO
-
Data inizio iscrizioni
18/06/2022
-
Data fine iscrizioni
22/08/2022