MAB Arcipelago_Laboratorio di geografia insulare e immaginazione creativa - Scuola futura
MAB Arcipelago_Laboratorio di geografia insulare e immaginazione creativa
Percorso Formativo (Polo STEAM - Lucca Politecnico)

-
ID percorso
120074
-
Titolo Percorso
MAB Arcipelago_Laboratorio di geografia insulare e immaginazione creativa
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
03/04/2023
-
Data di conclusione
15/05/2023
-
Durata (in ore)
40
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Isola d'Elba
-
Descrizione
MAB Arcipelago nasce con l’obiettivo di far vivere ai partecipanti una duplice esperienza di co-progettazione, in grado di favorire l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze di cittadinanza digitale applicate ai linguaggi dell’arte, secondo due modelli/percorsi di apprendimento, in tutte le loro applicazioni, fisiche, digitali e ibride:
Outdoor Learning (OL) attraverso il format del MAB (laboratorio di mappatura collettiva e partecipata di un arcipelago che integra i dati percettivi con le conoscenze culturali e geografiche).
Art Based Learning (ABL) attraverso i format tipici delle residenze artistiche (laboratori d’arte per immaginare, costruire e sperimentare soluzioni creative in risposta a sfide e problemi attuali delle società).
In questo contesto formativo MAB Arcipelago proporrà a tutti i docenti selezionati di partecipare ad una vera e propria residenza artistica: momento e spazio creativo dove entrare in contatto con esperienze, culture e modi di fare arte differenti, all’intersezione tra didattica, natura e tecnologia. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
-03/04/23 incontro preparatorio (3h);
-13/04/23 intera giornata di formazione in presenza (4h);
-14/04/23 intera giornata di formazione in presenza (8h);
-15/04/23 intera giornata di formazione in presenza (8h);
-16/04/23 intera giornata di formazione in presenza (4h);
-attività di sperimentazione (10h);
-08/05/23 incontro conclusivo (3h).
Il programma completo con tutte le informazioni logistiche e sulle attività svolte, sarà possibile consultarlo sul sito della Scuola Polo, alla pagina dedicata alle attività del Progetto. -
Relatori
LORENZO MICHELI, FRANCESCO BALLARIN, GIULIA PIATTI, ANGELICA NICOLE RICCA
-
Data inizio iscrizioni
13/03/2023
-
Data fine iscrizioni
23/03/2023