Lingue classiche alla prova del @digitale: dalla realtà aumentata al metaverso - Scuola futura
Lingue classiche alla prova del @digitale: dalla realtà aumentata al metaverso
Percorso Formativo (EFT Sicilia)

-
ID percorso
130047
-
Titolo Percorso
Lingue classiche alla prova del @digitale: dalla realtà aumentata al metaverso
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
01/06/2023
-
Data di conclusione
30/06/2023
-
Durata (in ore)
8
-
Numero posti
15
-
Descrizione
Proviamo insieme ad arricchire e rendere più coinvolgente l’apprendimento del Latino e del Greco,
migliorando allo stesso tempo la competenza digitale nostra e dei nostri studenti. Sfruttando le
risorse che la rete ci offre impareremo insieme a progettare interventi didattici sfruttando il digitale
e realizzando percorsi immersivi ed innovativi finalizzati allo studio del Latino e del Greco.
Nello specifico definiremo i concetti di AR, VR e Metaverso e sperimenteremo la creazione e la
gestione di ambienti di realtà aumentata e virtuale (Metaverso)
Il corso è curato da relatori dell'EFT Lazio e Toscana. -
Regioni destinatarie della formazione
SICILIA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- Primo incontro - 2 ore online 01 giugno 2023 dalle 17:00 alle 19:00.
- Secondo incontro - 2 ore online 5 giugno 2023 dalle 17:00 alle 19:00.
- Attività a cura del corsista (2 ore): documentazione e condivisione della progettazione.
- Terzo incontro di restituzione dell'attività di progettazione - 2 ore online il 12 giugno 2023 dalle
17:00 alle 19:00.
I link per i collegamenti online saranno inviati all'indirizzo di posta elettronica registrato sulla
piattaforma Scuola Futura e condiviso nella piattaforma di e-learning associata al corso. -
Relatori
ANNA MARSILI, PAOLA PANICUCCI, GAETANO AFFUSO
-
Data inizio iscrizioni
18/05/2023
-
Data fine iscrizioni
31/05/2023