Learning english with technology is fun
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Manzoni - CEPM010008)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    176022

  • Titolo Percorso

    Learning english with technology is fun

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    16/01/2024

  • Data di conclusione

    22/02/2024

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    25

  • Descrizione

    Il corso mira a fornire ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria, in possesso di un livello di partenza A1 in lingua inglese, gli strumenti necessari per sperimentare l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali nel processo di insegnamento – apprendimento: software e piattaforme on line, app per l’apprendimento delle lingue, blogs etc. L’uso delle tecnologie risulta particolarmente motivante nella scuola dell’infanzia e primaria in quanto esse rappresentano una forma di comunicazione più vicina alle nuove generazioni di studenti nativi-digitali, cosa che rende l’apprendimento un’esperienza significativa e stimolante.
    Nella prima fase del percorso saranno analizzate e discusse le principali teorie di apprendimento e le moderne metodologie di insegnamento che si fondano su di esse, con particolare riguardo all’apprendimento ludico; nella seconda fase si passerà all’analisi e all’uso delle risorse digitali utilizzabili in ambito didattico.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il corso ha la durata complessiva di 20 ore ed è strutturato come segue:
    n.12 ore di webinar in modalità sincrona
    n.5 ore di e-learning e studio individuale
    n.3 ore per la realizzazione di project work

    I WEBINAR - 16 gennaio 2024 ore 16:30-19:30
    Learning theories: Behaviourism, Constructivism, J. Piaget, L.S. Vygotskij, Dewey, Bruner

    II WEBINAR - 23 gennaio 2024 ore 16:30-19:30
    The New Teaching Approaches and Methods: Cooperative Learning, Task-based Learning, Game-based learning

    III WEBINAR - 08/02/2024 ore 16:30 – 19:30T
    Teaching methods and technology: Navigating the Tech-Savvy Seas of Learning

    IV WEBINAR 4 -20/02/2024 ore 16:300 – 19:30
    Condivisione e Discussione sul project work realizzato e sui risultati raggiunti

    E-learning e studio individuale (5h – modalità asincrona): Sarà fornito ai corsisti del materiale di approfondimento e una sitografia per sperimentare in autonomia l’utilizzo delle risorse didattiche presenti on line
    Project work (3h – modalità asincrona): i corsisi progetteranno un’unità d’apprendimento utilizzando gli strumenti digitali

  • Relatori

    PASQUALE FERRARO

  • Data inizio iscrizioni

    09/11/2023

  • Data fine iscrizioni

    15/01/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.