Lavorare in modo interattivo con le fake news per potenziare le competenze digitali in information and data literacy - Scuola futura
Lavorare in modo interattivo con le fake news per potenziare le competenze digitali in information and data literacy
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Venezia - VEIC841002)

-
ID percorso
122485
-
Titolo Percorso
Lavorare in modo interattivo con le fake news per potenziare le competenze digitali in information and data literacy
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
13/04/2023
-
Data di conclusione
30/05/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Il corso ha lo scopo di fornire strumenti metodologici e tecniche per supportare gli studenti ad acquisire spirito critico e capacità di valutare, attraverso analisi e verifica la veridicità, correttezza e autorevolezza delle notizie ed informazioni oggi accessibili sul web.
Dopo un'introduzione sull'evoluzione della comunicazione e dell'informazione nel contesto digitale, la formazione affronterà il tema delle fake news: partendo dall’analisi delle fonti si discuterà sulla veridicità delle informazioni per poi concludere con un focus specifico sulle notizie in ambito scientifico.
Durante il corso verranno forniti molti esempi di attività didattiche replicabili con gli studenti e le studentesse e adattabili ai diversi contesti scolastici con un’attenzione particolare alla realizzazione di percorsi didattici da svolgere sia durante le ore disciplinari sia durante i progetti extracurriculari.
Le attività faranno anche riferimento al primo ambito di competenze del Digcomp su "Information and Data Literacy" con una parte relativa anche al Digital Curation.
Il percorso ha la durata di 25 ore così suddivise:
- 12 ore di formazione online sincrona/interattiva (diretta-live) con formatori esperti in videoconferenza;
- 13 ore di approfondimento, progettazione e sperimentazione delle attività e metodologie apprese durante il corso da svolgere in modalità asincrona con il tutoraggio di docenti esperti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo
-
Programma
- Primo incontro 13 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Dentro la notizia.
- Secondo incontro 20 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Disinformazione.
- Terzo incontro 27 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
L’informazione scientifica, focus sul clima.
- Quarto incontro 30 maggio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Informare e informarsi: produciamo insieme un decalogo di indicazioni e consigli contro la disinformazione. Incontro di confronto e di restituzione finale dedicato alle progettazioni e sperimentazioni svolte in classe con gli studenti. -
Relatori
FRANCESCO MARTINELLI
-
Data inizio iscrizioni
27/03/2023
-
Data fine iscrizioni
12/04/2023