Laboratorio di Problem Posing e Solving - Scuola futura
Laboratorio di Problem Posing e Solving
Percorso Formativo (Polo STEAM - Cuneo)

-
ID percorso
104085
-
Titolo Percorso
Laboratorio di Problem Posing e Solving
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
17/01/2023
-
Data di conclusione
30/04/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Mettere in pratica azioni didattiche efficaci che consentano di sviluppare competenze di Problem Solving è da sempre una sfida impegnativa per i docenti delle discipline STEM. Durante il percorso di formazione si lavorerà sulle metodologie del Problem Posing e del Problem Solving nell’ambito dell’insegnamento e dell’apprendimento della matematica utilizzando un ambiente digitale di apprendimento, integrato con un ambiente di calcolo evoluto, messo a disposizione dall’Università degli Studi di Torino. Verranno presentati esempi di attività e verranno messi a disposizione materiali spendibili dai docenti nelle loro attività didattiche.
Finalità:
- riflettere sulle metodologie del Problem Posing e del Problem Solving nell’ambito dell’insegnamento e dell’apprendimento della matematica utilizzando un ambiente di calcolo evoluto;
- stimolare lo sviluppo di competenze di Problem Posing e Solving da parte degli studenti;
- mettere a disposizione di docenti e studenti attività di Problem Posing e Solving che potranno essere utilizzate in classe nelle attività didattiche;
- monitorare i progressi compiuti dagli studenti al fine di guidare, rivedere e modificare le attività didattiche.
Durata:
25 ore suddivise in: 10 ore di formazione sincrona, 4 ore di formazione asincrona (e-tivity), 3 ore di progettazione sincrona, 5 ore di sperimentazione in classe, 3 ore di restituzione e analisi delle sperimentazioni sincrona. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- Martedì 17/01/2023 16.00-18.00
- Martedì 24/01/2023 16.00-18.00
- Martedì 31/01/2023 16.00-18.00
- Martedì 07/02/2023 16.00-18.00
- Martedì 14/02/2023 16.00-18.00
- Martedì 28/02/2023 16.00-19.00
- Martedì 04/04/2023 16.00-19.00 -
Relatori
MARINA MARCHISIO, CECILIA FISSORE, FRANCESCO FLORIS, VALERIA FRADIANTE, ANNA LEPRE
-
Data inizio iscrizioni
18/12/2022
-
Data fine iscrizioni
17/01/2023