Laboratori STEAM in chiave interdisciplinare e nell’ottica dell’inclusione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lecco - LCMM03900L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142054

  • Titolo Percorso

    Laboratori STEAM in chiave interdisciplinare e nell’ottica dell’inclusione

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    15/01/2024

  • Data di conclusione

    26/02/2024

  • Durata (in ore)

    15

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il corso mira all’acquisizione di competenze di base sulle tematiche STEAM a supporto della formazione, anche a distanza, permettendo ai corsisti di sviluppare in autonomia un percorso laboratoriale da poter sperimentare in classe con i propri studenti. Prevede particolare attenzione al modello pedagogico utilizzato, alle metodologie innovative più adatte in base all’età degli alunni; a consigli pratici su come portare le STEAM a scuola e valutare le attività. Il corso prevede momenti di sperimentazione diretta delle attività e produzione di un elaborato come attività da proporre nelle proprie classi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Calendario: lunedì 15,22,29 gennaio e 05,19 febbraio dalle 14.30 alle 16.30 - 5 ore di e-tivity.
    1 incontro: Pensiero computazionale, algoritmi e coding, codice unplugged e pixel art.
    2 incontro: Coding a distanza, storytelling, geometria e arte.
    3 incontro: Dall'idea al prototipo: Creare e stampare modelli 3d.
    4 incontro: Circuiti elettrici: simulare circuiti, circuiti elettrici morbidi, circuiti elettrici di stoffa e circuiti elettrici di carta.
    5 incontro: Internet delle cose: creazione di consolle di videogiochi e strumenti musicali.

  • Relatori

    GIUSEPPE SARDO

  • Data inizio iscrizioni

    21/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    08/01/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.