La visual literacy e storytelling - Scuola futura
La visual literacy e storytelling
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lecco - LCMM03900L)

-
ID percorso
142017
-
Titolo Percorso
La visual literacy e storytelling
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
12/02/2024
-
Data di conclusione
25/02/2024
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il corso mira a illustrare alcune tecniche e metodolgie per sviluppare all’interno della classe la narrazione, scritta e orale, tramite l’uso dei silent book. Durante il corso si punterà l’attenzione sul significato di competenza visuale e su come potenziarla, nonché sull’uso didattico delle immagini e sulla loro rielaborazione attraverso le Ict.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario: lunedì 12 e martedì 13 febbraio dalle 11.00 alle 13.00 - 2 ore di e-tivity.
Durante il primo incontro in sincrono la formatrice mostrerà il format della visual literacy e alcune attività spendibili in ogni classe del Cpia (alfabetizzazione e PL), puntando l’attenzione sulle immagini e sull’alfabetizzazione visuale. Nel secondo incontro la formatrice illustrerà le app e i tool utilizzati per la creazione del project work finale frutto del percorso didattico. -
Relatori
ALESSANDRA BATTIONI
-
Data inizio iscrizioni
21/08/2023
-
Data fine iscrizioni
05/02/2024