La valutazione che sfida e motiva: metodi, strumenti e attività per promuovere l’apprendimento TD32
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Bergamo - BGIS03200C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142647

  • Titolo Percorso

    La valutazione che sfida e motiva: metodi, strumenti e attività per promuovere l’apprendimento TD32

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    18/10/2023

  • Data di conclusione

    10/12/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    L’approccio riflessivo alla valutazione e al suo potenziale formativo sarà al centro della proposta. Attraverso incontri interattivi e laboratoriali, affronteremo metodi, strumenti e attività per una valutazione autentica, inclusiva e mirata alla formatività dell’esperienza.
    Utilizzeremo strumenti, piattaforme e risorse digitali per fornire feedback efficaci, promuovere l'autovalutazione, coinvolgere gli studenti, migliorare sia il processo di apprendimento dello studente che di insegnamento da parte del docente e gestire le fasi della valutazione.
    Alcuni argomenti che tratteremo:
    1- Le tipologie della valutazione. I processi nello sviluppo delle competenze.
    2- La valutazione dei processi formativi.
    3- Attività in situazione di realtà.
    4- Strumenti e risorse digitali per fornire feedback efficaci e promuovere l'autovalutazione degli studenti.
    5- Il coinvolgimento degli studenti nella valutazione.
    6- Apps e strumenti per le fasi della valutazione.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    4. Valutazione dell'apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il corso prevede 15 ore in sincrono da svolgere online e 10 ore asincrona in autoformazione su piattaforma dedicata, con riconsegna di elaborati. È necessario svolgere il 70% delle attività complessive per il rilascio dell'attestato di partecipazione, le ore asincrone e la riconsegna delle e-tivity vengono conteggiate nel totale.
    Date sincrone online:
    - 18/10/2023 dalle 14:30 alle 17:00;
    - 25/10/2023 dalle 14:30 alle 17:00;
    - 30/10/2023 dalle 14:30 alle 17:00;
    - 07/11/2023 dalle 14:30 alle 17:00;
    - 14/11/2023 dalle 14:30 alle 17:00;
    - 21/11/2023 dalle 14:30 alle 17:00.

  • Relatori

    LICIA LANDI

  • Data inizio iscrizioni

    25/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    15/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.