La valutazione autentica nei nuovi ambienti di apprendimento POLO#28 - Scuola futura
La valutazione autentica nei nuovi ambienti di apprendimento POLO#28
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Gallarate - VAIS008004)

-
ID percorso
176458
-
Titolo Percorso
La valutazione autentica nei nuovi ambienti di apprendimento POLO#28
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
13/12/2023
-
Data di conclusione
24/03/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il corso accompagna i docenti nell’esplorazione delle pedagogie innovative della Scuola 4.0. L’analisi della struttura e dei setting didattici nei nuovi ambienti di apprendimento consentirà di individuare le necessità di ripensare la progettazione e la valutazione con nuovi modelli e nuovi format.
Saranno trattati i seguenti argomenti:
- Nuovi paradigmi per l’insegnamento e l’apprendimento nella scuola oggi, al tempo della transizione digitale;
- Piano Scuola 4.0 e pedagogie innovative;
- Nuovi ambienti di apprendimento analogici, virtuali e ibridi;
- Ripensare la progettazione didattica nei setting in movimento: compiti autentici e di realtà;
- La gestione dinamica delle pareti didattiche con la realtà aumentata;
- Ripensare la valutazione degli apprendimenti cooperativi: dimensioni, oggetti, attori e ruoli;
- Valutazione e didattica orientativa;
- Framework, modelli, format;
- Buone pratiche e gallery;
- CO-LAB. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
25 ore di cui 16 sincrone e 9 asincrone con produzione di e-tivity.
Lezione 1: 13/12/2023 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Lezione 2: 16/01/2024 dalle ore 17.00 alle ore 19.30
Lezione 3: 31/01/2024 dalle ore 17.00 alle ore 19.30
Lezione 4: 09/02/2024 dalle ore 17.00 alle ore 19.30
Lezione 5: 22/02/2024 dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Lezione 6: 15/03/2024 dalle ore 16.30 alle ore 19.30 -
Relatori
MARIA GRAZIA OTTAVIANI
-
Data inizio iscrizioni
20/11/2023
-
Data fine iscrizioni
12/12/2023