La scuola: un universo plurimo #4 - Scuola futura
La scuola: un universo plurimo #4
Percorso Formativo (Future Lab - Pescara)

-
ID percorso
82041
-
Titolo Percorso
La scuola: un universo plurimo #4
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
04/07/2022
-
Data di conclusione
30/07/2022
-
Durata (in ore)
40
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Il corso si compone di 4 moduli. Le 40 ore sono divise in 24 ore sincrone on-line e 16 ore asincrone con predisposizione di contenuti ed attività sulla piattaforma e-learning.
Modulo 1 | La scuola come un universo plurimo. Evoluzione del ruolo del Dirigente Scolastico e dei Docenti.
Change Management: progettazione e gestione del cambiamento.
Il sistema formativo integrato.
Il rapporto con gli stakeholder. Modelli di funzionamento più diffusi del rapporto tra scuola e territorio.
Città educative, Scuole aperte partecipate, Comunità educante, Patti territoriali, “Patti educativi di comunità”.
Modulo 2 | Team building e leadership per sviluppare strategie efficaci nella gestione di dinamiche interpersonali.
Il Team working come modello di sviluppo condiviso per affrontare le sfide della trasformazione digitale in corso.
Strumenti innovativi per la gestione del lavoro collaborativo e dei flussi organizzativi.
Come integrare i sistemi ordinari con nuove forme di comunicazione all’interno e all’esterno nella scuola.
Modulo 3 | Progettazione e sviluppo del piano scolastico al fine di attivare azioni di miglioramento del sistema. PTOF, RAV, Piano di Miglioramento, Rendicontazione sociale. Utilizzo delle piattaforme digitali.
La gestione del sistema qualità a scuola.
Il Ciclo di Deming.
Fundraising digitale nella scuola
Modulo 4 La scuola come processo di connessioni fra risorse umane, finanziarie, processi e risultati.
Ambienti di apprendimento innovativi, in linea con gli obiettivi perseguiti da PNSD e PNRR.
Makerspace, FabLab, Future Learning Labs: ambienti di apprendimento dinamici, versatili e orientati al “fare”.
Condivisione delle più efficaci metodologie e strategie sperimentate negli anni da Dirigenti Scolastici e Docenti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo
-
Programma
4 luglio 2022 Ore 15,00 – 18,00
6 luglio 2022 Ore 15,00 – 18,00
8 luglio 2022 Ore 15,00 – 18,00
11 luglio 2022 Ore 15,00 – 18,00
13 luglio 2022 Ore 15,00 – 18,00
15 luglio 2022 Ore 15,00 – 18,00
18 luglio 2022 Ore 15,00 – 18,00
20 luglio 2022 Ore 15,00 – 18,00 -
Relatori
ANNA RITA DI PAOLO
-
Data inizio iscrizioni
10/06/2022
-
Data fine iscrizioni
01/07/2022