La robotica in classe tra coding e costruzione creativa - Scuola futura
La robotica in classe tra coding e costruzione creativa
Percorso Formativo (EFT Veneto)

-
ID percorso
120099
-
Titolo Percorso
La robotica in classe tra coding e costruzione creativa
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
30/03/2023
-
Data di conclusione
22/05/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
80
-
Descrizione
Il corso intende proporre ai docenti, coinvolti in attività STEM/STEAM, i principi della robotica educativa con espliciti riferimenti a soluzioni modulari o pre-costruite. Saranno forniti esempi di attività da poter svolgere, ponendo particolare attenzione al potenziamento di creatività e capacità di risolvere problemi. I corsisti, suddivisi per ordini di scuola di appartenenza, opereranno in ambienti di coding visuale. Le conoscenze acquisite favoriranno lo sviluppo di competenze digitali degli studenti gettando le basi del pensiero computazionale.
-
Regioni destinatarie della formazione
VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Primo incontro: I principi della robotica educativa - 2h
Introduzione dal costruttivismo al costruzionismo: Piaget, Papert e sviluppo del pensiero computazionale lavorando con “le mani”. Introduzione alla robotica educativa: principi e strumenti. Costruire con i mattoncini: potenziare creatività e capacità di risolvere problemi con la robotica educativa.
ONLINE
30/3/2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Secondo incontro: Costruire con le mani, programmare con la macchina - 2h
Coding e pensiero computazionale. Programmare robot e semplici macchine “esecutori ideali”. Ambienti visuali per il coding. Strutture della programmazione con i blocchi. Input (sensori) - Elaborazione (brick programmabile) - Output (attuatori).
Lanciare l’idea di condividere un’esperienza svolta in classe.
ONLINE
13/4/2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Attività a cura del corsista - 4h
Sperimentare in classe una semplice proposta robotica
Project Work da sperimentare in classe e documentare per una successiva condivisione. Bacheca raccolta progetti.
Terzo incontro: Documentazione e condivisione - 2h
Condivisione di modelli e buone pratiche.
Esempi di attività robotica con l’utilizzo di set modulari (mattoncini) e robot pre-assemblati, competizioni e sfide.
ONLINE
15/5/2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 -
Relatori
LAURA CESARO, FEDERICO BEGHINI
-
Data inizio iscrizioni
10/03/2023
-
Data fine iscrizioni
29/03/2023