La Leadership nell’era digitale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Avellino - AVRH04000X)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    146471

  • Titolo Percorso

    La Leadership nell’era digitale

  • Tipologia

    In presenza

  • Data inizio

    10/10/2023

  • Data di conclusione

    30/11/2023

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    70

  • Luogo di svolgimento

    IPSEOA Manlio Rossi-Doria - sede di Via FILIPPO VISCONTI

  • Descrizione

    Il percorso formativo consente alle/ai partecipanti di padroneggiare efficacemente la transizione digitale grazie al perfezionamento di competenze di tipo relazionale, pedagogico ed organizzativo, connesse alla leadership e al management.
    La società dell’era digitale richiede alla scuola, alle/ai dirigenti, ai componenti dello staff dirigenziale e alle/ai docenti che svolgono o intendano ricoprire funzioni di supporto o ruoli di coordinamento, la padronanza degli strumenti della comunicazione efficace al fine di migliorare:
    - la gestione del Problem setting e del Problem solving nella gestione del gruppo;
    - l’aumento dell’ascolto attivo;
    - la gestione del feedback;
    - la gestione di riunioni efficaci;
    - l’accrescimento della capacità di gestione dei conflitti;
    - l’apprendimento della capacità di negoziazione;
    - l’uso appropriato della delega.

  • Regioni destinatarie della formazione

    CAMPANIA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Attività in presenza 17 ore;
    Attività in modalità asincrona 3 ore (studio autonomo su piattaforma di videoconferenza).

    PROGRAMMA
    Attività in presenza
    - Incontro n. 1 - 10 ottobre 2023 ore 15:30-18:30
    Presentazione di finalità, obiettivi e contenuti del percorso formativo: Stili e assiomi della comunicazione interpersonale nel mondo del “Digitale”.
    Attività laboratoriale: Individuazione e avvio dei gruppi di lavoro.

    - Incontro n. 2 - 25 ottobre 2023 ore 15:30-19:30
    Contenuti: I diversi modi di approcciarsi alla realtà virtuale e reale / La comunicazione efficace del Leader nell’era digitale.
    Attività laboratoriale: Esercitazioni di gruppo (brainstorming, debriefing, di role play, simulazioni).

    - Incontro n. 3 - 30 ottobre 2023 ore 15:30-19:30
    Contenuti: Il linguaggio della leadership in un mondo sempre più tecnologico / La capacità di ascolto e i problemi connessi ai mezzi informatici.
    Attività laboratoriale: Esercitazioni di gruppo (brainstorming, debriefing, di role play, simulazioni).

    - Incontro n. 4 - 03 novembre 2023 ore 15:30-19:30
    Contenuti: Pianificazione di obiettivi S.M.A.R.T. come soluzione ai problemi della transizione digitale.
    Attività laboratoriale: Esercitazioni di gruppo (brainstorming, debriefing, di role play, simulazioni).

    - Incontro n. 5 - 15 novembre 2023 ore 16:00-18:00
    Test finale e feedback del formatore.
    Conclusioni.

    Attività in modalità asincrona (da svolgere entro l'ultimo incontro del 15 novembre).
    Le/I corsiste-i approfondiranno il materiale di studio messo a disposizione dalla formatrice in piattaforma di videoconferenza.

  • Relatori

    ARGYRIOS DOURVAS

  • Data inizio iscrizioni

    22/09/2023

  • Data fine iscrizioni

    04/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.