La Flipped Classroom e le nuove tecnologie - #34
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Pescara - PEIS00600B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    146533

  • Titolo Percorso

    La Flipped Classroom e le nuove tecnologie - #34

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    08/11/2023

  • Data di conclusione

    05/12/2023

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    La flipped classroom è una metodologia didattica che inverte il tradizionale ciclo di apprendimento: la lezione frontale viene spostata a casa, mentre il tempo in classe viene dedicato a attività di apprendimento attivo, collaborazione e riflessione.
    
Questa metodologia didattica presenta numerosi vantaggi, tra cui:
    - Studenti più coinvolti e motivati;
    - Apprendimento più efficace;
    - Migliore sviluppo delle competenze critiche e creative.
    
Per realizzare un’attività di FC il docente deve progettare con cura le varie fasi in particolare:
    - fase preparatoria: Scegliere e/o creare le risorse multimediali (testi, video, podcast) da assegnare agli studenti, relative all’argomento da affrontare;
    - fase operativa: Definire le tipologie di materiali che gli studenti devono presentare in aula, individualmente o in gruppo, dopo la fase di studio autonomo;
    - fase di rielaborazione e di valutazione: delineati gli obiettivi da raggiungere, devono essere definiti i criteri di verifica, e progettata una fase di riflessione sugli esiti per migliorare l’intervento didattico e quello valutativo.

    Obiettivi del corso
Al termine di questo corso, i docenti saranno in grado di:
    - Capire i principi della flipped classroom;
    - Scegliere e creare contenuti multimediali per le proprie lezioni;
    - Progettare attività di collaborazione e riflessione;
    - Definire i criteri di verifica per le proprie lezioni.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Lezione 1 : Introduzione al corso: creazione di materiali per la fase preparatoria;
    Lezione 2: Applicazioni per la produzione di materiale da restituire;
    Lezione 3: La valutazione di un’attività di Flipped Classroom.

    Calendario:
    08/11/2023 ore 16:30 – 19:30;
    10/11/2023 ore 16:30 – 19:30;
    15/11/2023 ore 16:30 – 19:30.
    3 ore di autoformazione.

  • Relatori

    SIMONETTA CRISTINI

  • Data inizio iscrizioni

    18/09/2023

  • Data fine iscrizioni

    06/11/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.