La DI&D per comprendere, analizzare, gestire consapevolmente le nuove forme di comunicazione polo #08 - Scuola futura
La DI&D per comprendere, analizzare, gestire consapevolmente le nuove forme di comunicazione polo #08
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Gallarate - VAIS008004)

-
ID percorso
125148
-
Titolo Percorso
La DI&D per comprendere, analizzare, gestire consapevolmente le nuove forme di comunicazione polo #08
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
11/05/2023
-
Data di conclusione
10/06/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
80
-
Descrizione
La DIDATTICA INTEGRATA DIGITALE (DI&D) è una metodologia innovativa in quanto prevede l’integrazione di strumenti conoscitivi specifici delle discipline dell’area umanistica e scientifico-tecnologica per decodificare, comprendere e conoscere testi di varia natura, fenomeni del mondo reale e virtuale, ambienti immersivi reali e/o virtuali al fine di acquisire competenze complesse di carattere scientifico, sociale, civico ed etico. I contenuti del corso di formazione prevederanno l’analisi dei linguaggi e dei significati espliciti ed impliciti nell’universo della comunicazione globale. Si tratteranno in particolare i nuovi strumenti della comunicazione digitale (internet, social, metaverso) per comprenderli, analizzarli e gestirli consapevolmente.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Lezione 1: 11-05-2023 dalle 14:30 alle 17:30;
- Lezione 2: 16-05-2023 dalle 14:30 alle 17:00;
- Lezione 3: 18-05-2023 dalle 14:30 alle 17:00;
- Lezione 4: 22-05-2023 dalle 14:30 alle 17:00;
- Lezione 5: 25-05-2023 dalle 14:30 alle 17:00;
- Lezione 6: 30-05-2023 dalle 14:30 alle 17:30.
9 ore di autoformazione. -
Relatori
BRANDUARDI LORELLA, GOMIERO ANNA, GIULIA GIUNTA, GIORGIA MANNAIOLI, EDOARDO LOMBARDI VALLAURI
-
Data inizio iscrizioni
26/04/2023
-
Data fine iscrizioni
10/05/2023