L’Internet Security chiama: i fattori chiave per affrontarla – livello base – #71 - Scuola futura
L’Internet Security chiama: i fattori chiave per affrontarla – livello base – #71
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Pescara - PEIS00600B)

-
ID percorso
176632
-
Titolo Percorso
L’Internet Security chiama: i fattori chiave per affrontarla – livello base – #71
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
19/12/2023
-
Data di conclusione
13/02/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
I.I.S. "Alessandro Volta" di Pescara
-
Descrizione
Il percorso formativo ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti i concetti e le competenze fondamentali per comprendere l’uso sicuro dell’ICT nelle attività quotidiane e per utilizzare tecniche e applicazioni rilevanti che consentono di gestire una connessione di rete sicura, usare Internet in modo sicuro e senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni.
Al termine del corso il corsista sarà in grado di:
- Comprendere l’importanza di rendere sicure informazioni e dati, e identificare i principi per assicurare protezione, conservazione e controllo dei dati e della riservatezza (privacy).
- Riconoscere le minacce alla sicurezza personale, quali il furto di identità, e le potenziali minacce ai dati.
- Saper usare password e cifratura per mettere in sicurezza i file e i dati.
- Comprendere le minacce associate al malware, essere in grado di proteggere un computer, un dispositivo mobile o una rete dal malware e far fronte agli attacchi del malware.
- Riconoscere i comuni tipi di sicurezza associati alle reti cablate e wireless, ed essere in grado di usare firewall e hotspot personali.
- Proteggere un computer o un dispositivo mobile da accessi non autorizzati ed essere in grado di gestire e aggiornare in sicurezza le password.
- Usare impostazioni adeguate per il browser web, comprendere come verificare l’autenticità dei siti web e navigare nel World Wide Web in modo sicuro.
- Comprendere i problemi di sicurezza associati all’uso della posta elettronica, delle reti sociali, del protocollo VoIP, della messaggistica istantanea e dei dispositivi mobili.
- Eseguire copie di sicurezza e ripristinare i dati sia localmente che da dischi sul cloud, ed eliminare dati e dispositivi in modo sicuro. -
Regioni destinatarie della formazione
ABRUZZO
-
Tipologia scuola
ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Direttori dei servizi generali e amministrativi
-
Programma
Calendario:
19/12/2023 15:00 – 18:00
12/01/2024 15:00 – 18:00
16/01/2024 15:00 – 18:00
23/01/2024 15:00 – 18:00
Durata: 20 ore (12 ore in presenza – presso IIS ALESSANDRO VOLTA – PESCARA e 8 ore asincrone per attività individuali). -
Relatori
OTTAVIO DI BRACCIO
-
Data inizio iscrizioni
21/11/2023
-
Data fine iscrizioni
17/12/2023