L’impiego dei Visori 3D nella didattica delle scienze - Scuola futura
L’impiego dei Visori 3D nella didattica delle scienze
Percorso Formativo (Polo STEAM - Lecco)

-
ID percorso
100071
-
Titolo Percorso
L’impiego dei Visori 3D nella didattica delle scienze
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
01/03/2023
-
Data di conclusione
31/03/2023
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il corso si prefigge di fornire le basi per l’impiego nella didattica delle scienze della realtà aumentata mediante l’impiego di visori 3D, oltre a suggerimenti pratici per la progettazione di lezioni di scienze ad hoc che prevedano l’utilizzo di questi strumenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Didattica digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario:
- Mercoledì 01/03 e 15/03 dalle 10.00 alle 12.00.
- 2 ore di e-tivity.
La didattica delle scienze nei Cpia; nuclei fondamentali della disciplina; la didattica laboratoriale; uso delle Steam nella didattica delle scienze; impiego didattico dei visori 3D; realtà aumentata e virtuale; tipologie di visori 3D; impiego dei visori nella didattica delle scienze (esempi e suggerimenti); progettare una lezione con l'impiego dei visori 3D. -
Relatori
VITO LA GHEZZA
-
Data inizio iscrizioni
12/12/2022
-
Data fine iscrizioni
20/02/2023