L'apprendimento delle scienze tra simulatori 2D e realtà aumentata e virtuale nei Cpia
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lecco - LCMM03900L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142048

  • Titolo Percorso

    L'apprendimento delle scienze tra simulatori 2D e realtà aumentata e virtuale nei Cpia

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    08/02/2024

  • Data di conclusione

    24/03/2024

  • Durata (in ore)

    15

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Alla base del percorso sarà illustrata la metodologia INquiry (d'indagine) per l'apprendimento delle scienze attraverso l'utilizzo di simultaori di laboratori virtuali in 2D, risorse presenti nel web, open source, sia online sia offline. Tali risorse saranno integrato all'utilizzo di alcune applicazioni di accompagnamento alla metodologia Inquiry per la gamification. Verranno poi illustrate le principali applicazioni per l'utilizzo della realtà aumentata e virtuale, con particolare riguardo all'insegnamento delle scienze.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Calendario: giovedì 8,15,22 febbraio e 07,14 marzo dalle 9.00 alle 11.00 - 5 ore di e-tivity. L’utilizzo della metodologia Inquiry (indagine) nell’apprendimento delle scienze. Utilizzo di simulatori online e offline open source per l’apprendimento delle scienze; Utilizzo di applicazioni per la realtà aumentata e virtuale. Utilizzo di applicazioni di gamification per la verifica delle competenze acquisite.

  • Relatori

    M. ELENA SITZIA

  • Data inizio iscrizioni

    21/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    29/01/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.