ITINERANT Edulab - Organizzazione scolastica per la transizione digitale. Scomposizione del tempo scuola e team bulding di squadra - Scuola futura
ITINERANT Edulab - Organizzazione scolastica per la transizione digitale. Scomposizione del tempo scuola e team bulding di squadra
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)

-
ID percorso
158941
-
Titolo Percorso
ITINERANT Edulab - Organizzazione scolastica per la transizione digitale. Scomposizione del tempo scuola e team bulding di squadra
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
28/02/2024
-
Data di conclusione
27/03/2024
-
Durata (in ore)
30
-
Numero posti
50
-
Descrizione
La scuola è in grado di intraprendere un percorso di trasformazione metodologica e formativa dei corsi di studio di tutti gli ordini di scuola e anche di trasformazione del corso quinquennale in corso quadriennale nella scuola superiore, grazie alla realizzazione di percorsi formativi “multivisione” afferenti i settori di competenza. La sfida ulteriore consiste nello sviluppo di competenze di base e
professionali sempre più precocemente versatili e abilmente adattabili al rapido cambiamento del tessuto culturale, sociale e produttivo, che un impianto immersivo, destinato a menti fresche, ricettive e capaci, può senz’altro agevolare. Il corso, a partire dall’analisi del curriculum dello studente, seguirà procedure laboratoriali nella condivisione dei materiali di studio, per la simulazione di un’organizzazione scolastica guidata verso la formazione e la didattica integrata, finalizzata alla
coerenza con le richieste di attuali e nuove professioni digitali.
E-tivity.
Esercitazioni aperte sui concetti esaminati nell’unità; project work finale.
Questionario di gradimento.
Sarà inviato il link di collegamento alla piattaforma online al termine delle iscrizioni. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso sarà distribuito secondo la seguente modalità organizzativa:
- Articolazione modulare interdisciplinare;
- Competenze di Educazione Civica trasversali a tutte le discipline;
- Sviluppo di competenze digitali fin dal primo anno di corso. Eventuale uso di tablet per la didattica;
- Flessibilità del tempo scuola;
- Sviluppo di competenze trasversali e incremento della didattica laboratoriale;
- Formazione integrata curricolare con esperti del mondo del lavoro;
- Inserimento della formazione ai sensi del D.Lgs 81/2008 e affiancamento nelle esperienze di percorsi trasversali per l’orientamento fina dal primo anno di corso;
- Valutazione e riconoscimento delle competenze acquisite dagli studenti in contesti non formali e informali, previa formazione dei docenti tutor, intesa come formazione congiunta “tra classe e luogo di lavoro;
Il processo di cambiamento strutturale è accompagnato da un processo di cambiamento dei paradigmi educativi di riferimento e delle metodologie didattiche ed educative. Lo strumento di accompagnamento che si propone è la costituzione di un “gruppo di pensiero multivisione” che sia in grado di metabolizzare ed elaborare tutte le sollecitazioni di un campo d’azione complesso sia in senso strutturale sia per le correnti emotive che lo percorrono.
Lez. 1 - 28/02/2024, ore 15:00 - 18:00
Lez. 2 - 06/03/2024, ore 15:00 - 18:00
Lez. 3 - 13/03/2024, ore 15:00 - 18:00
Lez. 4 - 20/03/2024, ore 15:00 - 18:00
Lez. 5 - 27/03/2024, ore 15:00 - 18:00
Lez. 6 - 03/04/2024, ore 15:00 - 18:00
Sono previste attività di auto-formazione asincrona, e-tivity, project work finale. -
Relatori
LUCIANO CHIAPPETTA
-
Data inizio iscrizioni
16/10/2023
-
Data fine iscrizioni
26/02/2024