ITINERANT Edulab - Lab “Il Cloud collaborativo per trasformare la scuola”
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    146621

  • Titolo Percorso

    ITINERANT Edulab - Lab “Il Cloud collaborativo per trasformare la scuola”

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    01/03/2024

  • Data di conclusione

    27/03/2024

  • Durata (in ore)

    30

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    La trasformazione digitale di un’istituzione scolastica, capace di progettare e gestire ambienti e strumenti per la didattica digitale avanzata, richiede un contestuale accompagnamento finalizzato alla digitalizzazione di tutti i processi amministrativi che riguardano sia l’organizzazione interna sia i rapporti con le famiglie e la comunità locale.
    Il personale docente, il personale ATA e le famiglie possono migliorare la qualità dei processi lavorativi e le strategie di comunicazione sfruttando la trasformazione digitale.
    E-Tivity - Esercitazioni aperte sui concetti esaminati nell’unità; project work finale. Questionario di gradimento. Sarà inviato il link di collegamento alla piattaforma online al termine delle iscrizioni.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    ATA

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Assistenti tecnici

  • Programma

    Esempi di buone pratiche;
    Lez. 1 - 01/03/24 – 14:30-17:00: sistemi diffusi nella scuola.
    Lez. 2 - 04/03/24 – 14:30-17:00: condivisione di risorse con i collaboratori, accesso in lettura o scrittura.
    La sequenza delle procedure;
    Lez. 3 - 06/03/24 – 14:30-17:00: utilizzo e gestione del foglio elettronico: formattazione dei dati, inserimento di formule, creazione di grafici;
    Lez. 4 - 08/03/24 – 14:30-17:00:
    regole base di sicurezza informatica: gestione delle password, gestione degli account istituzionali e degli account privati, sistemi di protezione dei dati, malware;
    Tutoring nell’indagine di mercato;
    Lez. 5 - 11/03/24 – 14:30-17:00: repository per i progetti scolastici, repository per le funzioni strumentali;
    Lez. 6 - 13/03/24 – 14:30-17:00:
    repository per i team digitali, creazione di sites gratuiti per documentare e disseminare;
    Condivisione materiali di discussione.
    Lez. 7 - 15/03/24 – 14:00-17:00: reperimento materiale per creare repository della scuola di servizio;
    Lez. 8 - 18/03/24 – 14:00-17:00:
    reperimento materiale per creare repository della scuola di servizio;
    Attività laboratoriali e problem solving
    Lez. 9 - 20/03/24 – 14:30-17:00: creazione repository della scuola di servizio;
    Lez. 10 - 22/03/24 – 14:30-17:00: creazione repository della scuola di servizio;
    Case study
    Lez. 11 - 5/03/24 – 14:30-16:30: presentazione del materiale prodotto;
    Lez. 12 - 27/03/24 – 14:30-16:30: presentazione del materiale prodotto;

  • Relatori

    EUGENIO CASANOVA

  • Data inizio iscrizioni

    15/01/2024

  • Data fine iscrizioni

    23/02/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.