App e tablet per narrare tra analogico e digitale - Scuola futura
App e tablet per narrare tra analogico e digitale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Venezia - VEIC841002)

-
ID percorso
122429
-
Titolo Percorso
App e tablet per narrare tra analogico e digitale
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
29/03/2023
-
Data di conclusione
17/05/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Il corso propone diverse attività sulla creazione di storytelling che integrano analogico e digitale grazie alle potenzialità di alcune applicazioni gratuite utilizzabili con pc e tablet. L’obiettivo è incrementare l'utilizzo consapevole della tecnologia fin dalla scuola dell’infanzia e valorizzare i tool oggi facilmente disponibili e accessibili per supportare la progettazione didattica ordinaria. Durante le lezioni, attraverso esercitazioni pratiche, si stimolano idee di attività che, attraverso la narrazione, consentano ai bambini di collaborare, socializzare e stare alle regole del gioco, osservare e raccontare la realtà che li circonda, esplorare la propria creatività ed espressività. Il percorso ha la durata di 25 ore così suddivise:
-12 ore di formazione online sincrona/interattiva (diretta-live) con formatori esperti in videoconferenza;
- 13 ore di approfondimento, progettazione e sperimentazione delle attività e metodologie apprese durante il corso da svolgere in modalità asincrona con il tutoraggio di docenti esperti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Calendario incontri e programma:
- Primo incontro 29 marzo 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Presentazione di alcune delle ultime ricerche in campo neuroscientifico, riguardanti il rapporto tra il digitale e l’apprendimento. Come e cosa si modifica nei processi di apprendimento in bambini in età evolutiva.
- Secondo incontro 5 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Content curation: attenzioni e buone pratiche per la produzione e condivisione di contenuti digitali.
- Terzo incontro 12 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Esempi di percorsi didattici, indoor e outdoor, che integrino digitale e analogico tramite l’utilizzo in sezione delle app presentate.
- Quarto incontro 12 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Incontro di confronto e di restituzione finale dedicato alle progettazioni e sperimentazioni svolte in classe con gli studenti. Ogni corsista presenta la propria progettualità per poi raccogliere feedback propositivi da parte dei formatori e dagli altri partecipanti. -
Relatori
SARA ZARLENGA, ELISA PASSERINI
-
Data inizio iscrizioni
23/03/2023
-
Data fine iscrizioni
28/03/2023