Io e il Mondo: Agenda 2030. Mantenere il mondo pulito è divertente! - Scuola futura
Io e il Mondo: Agenda 2030. Mantenere il mondo pulito è divertente!
Percorso Formativo (EFT Veneto)

-
ID percorso
104106
-
Titolo Percorso
Io e il Mondo: Agenda 2030. Mantenere il mondo pulito è divertente!
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
06/03/2023
-
Data di conclusione
20/04/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Il corso offre una visione d’insieme della sostenibilità e dei 17 target dell’Agenda 2030. La proposta viene integrata da una serie di approfondimenti rispetto all’utilizzo di metodologie innovative corredati da contenuti didattici multimediali ed esercizi interattivi.
I corsisti sperimenteranno attività coinvolgenti laboratoriali ispirate alla metodologia gamification, utilizzando piattaforme istituzionali e tools, spendibili poi con i propri alunni.
Si imparerà a creare lezioni che coinvolgono attivamente bambine e bambini nel processo di apprendimento. Alla fine del percorso si potranno condividere le esperienze vissute. -
Regioni destinatarie della formazione
VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola primaria
-
Macro argomento
Didattica digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Introduzione al tema 2h
Incontro n.1 in modalità online Lunedì 06 marzo 2023 dalle ore 16:30 alle ore 18:30
Visione d’insieme dell’Agenda 2030, delle strategie di implementazione e della misurazione degli obiettivi anche in ambito didattico.
Metodologie innovative: la gamification.
Il setting aula.
Progettare in modo interdisciplinare secondo gli obiettivi della sostenibilità.
Risorse digitali per creare lezione coinvolgenti.
Esempio di project work.
- Attività asincrona a cura del corsista 1h da Martedì 7 marzo 2023 a Venerdì 10 marzo 2023.
Visualizzazione del materiale e scelta degli argomenti per il project work.
- Progettazione 2h
Incontro n.2 in modalità on line Lunedì 13 marzo 2023 dalle ore 16:30 alle ore 18:30
Elaborazione di un project work.
Progettazione di un artefatto digitale.
- Esperienza in aula 3h
Attività asincrona a cura del corsista da Martedì 14 marzo 2023 a mercoledì 19 aprile 2023.
Definizione del project work e sperimentazione in classe.
- Documentazione e condivisione 2h.
Incontro n.3 in modalità sincrona Giovedì 20 aprile 2023 dalle ore 16:30 alle ore 18:30
Presentazione dei progetti attuati da parte dei corsisti.
Scambio di buone pratiche.
E’ consigliabile partecipare agli incontri online con il PC. -
Relatori
LISA CAVINATO, GIULIANA SCARRICO
-
Data inizio iscrizioni
22/12/2022
-
Data fine iscrizioni
03/03/2023