Intelligenza artificiale: tecnologie, applicazioni e risvolti etici e sociali - Scuola futura
Intelligenza artificiale: tecnologie, applicazioni e risvolti etici e sociali
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Moncalieri - TOTF04000D)

-
ID percorso
130161
-
Titolo Percorso
Intelligenza artificiale: tecnologie, applicazioni e risvolti etici e sociali
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
12/06/2023
-
Data di conclusione
29/06/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Il corso si propone di fornire ai docenti semplici conoscenze sull’IA, qualche strumento didattico da utilizzare con gli studenti ed alcune proposte di lavoro per sviluppare negli studenti consapevolezza e capacità critiche rispetto alle tecnologie di AI.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso previsto si articolerà in quattro lezioni online, in alcune brevi video che saranno proposti come attività di autoformazione e nella realizzazione guidata di semplici applicazioni di AI. Gli argomenti affrontati saranno:
- Introduzione al significato di AI con riferimento ai progressi compiuti nell’AI negli ultimi decenni.
- Analisi di alcune tecnologie di AI e di semplici software didattici.
- Il machine learning: principio di funzionamento e analisi di un software didattico di ML.
- Costruzione di una applicazione che utilizza l’AI. Analisi degli strumenti tecnologici.
- Costruzione di una applicazione che utilizza l’AI: realizzazione di una semplice applicazione che elabora testi.
- Costruzione di una applicazione che utilizza l’AI: realizzazione di una semplice applicazione che elabora immagini.
- Impatto dell’AI nella vita quotidiana: analisi di alcune applicazioni e delle conseguenze etiche e sociali.
- Il neurone artificiale.
CALENDARIO
- Lunedì 12/06/2023 dalle 16,30 alle 19,00 - (più 2 ore di autoformazione)
- Venerdì 16/06/2023 dalle 16,30 alle 19,00 - (più 2 ore di autoformazione)
- Mercoledì 21/06/2023 dalle 16,30 alle 19,00 - (più 2 ore di autoformazione)
- Venerdì 23/06/2023 dalle 16,30 alle 19,00 - (più 2 ore di autoformazione)
- Giovedì 29/06/2023 dalle 16,30 alle 18,30 -
Relatori
MILENA SARTORISIO, MIRELLA CASSANI
-
Data inizio iscrizioni
20/05/2023
-
Data fine iscrizioni
05/06/2023