Intelligenza Artificiale e Chatbot nella didattica - Scuola futura
Intelligenza Artificiale e Chatbot nella didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cuneo - CNPS02000N)

-
ID percorso
122045
-
Titolo Percorso
Intelligenza Artificiale e Chatbot nella didattica
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
14/04/2023
-
Data di conclusione
03/06/2023
-
Durata (in ore)
18
-
Numero posti
30
-
Descrizione
L’Intelligenza Artificiale è ormai una realtà che circonda tantissimi oggetti e ambienti con i quali interagiamo ogni giorno, non solo gli smartphone. Il suo sviluppo è supervisionato dall’Unione Europea e in Italia dall’Agid, che hanno elaborato delle linee guida di utilizzo. Pertanto, non solo non si può ignorare, ma è necessario che gli studenti ne comprendano il funzionamento e imparino ad utilizzare questi strumenti che avranno un gran peso nel mercato del lavoro in futuro. Tra i vari strumenti che utilizzano l’IA ci sono diversi tipi di chatbot, assistenti virtuali in grado di svolgere diversi compiti, dal fornire informazioni alla produzione di testi.
Studi accademici dimostrano che l’utilizzo dei Chatbot nella didattica aumentano motivazione e coinvolgimento e forniscono un valido ausilio agli studenti, anche a quelli con Bisogni Educativi Speciali. I Chatbot possono essere anche utilizzati sul sito scolastico per fornire informazioni ai visitatori o su piattaforme per informare la comunità scolastica, inviare notifiche, ecc. Ottimi in fase di orientamento per fornire informazioni ai visitatori del sito. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Contenuti del corso:
1. Intelligenza Artificiale: introduzione teorica e brainstorming sulle implicazioni etiche.
2. Il libro bianco dell’Intelligenza Artificiale.
3. I diversi tipi di Machine Learning.
4. Gli utilizzi dell’IA a scuola.
5. Usare Chat per attività didattiche.
6. Usare Apps Script per costruire un semplice bot (codice di esempio fornito).
7. Usare i motori di Intelligenza Artificiale per costruire un chatbot multipiattaforma.
8. Modificare la grafica del chatbot con una web app.
9. Utilizzare varie piattaforme.
10. Allenare l’assistente (Supervised Machine Learning).
Prodotto finale: Chatbot didattico.
Calendario corso:
- incontro 1 - 14/04/2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00;
- incontro 2 - 20/04/2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
- incontro 3 - 02/05/2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
- incontro 4 - 09/05/2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
- incontro 5 - 16/05/2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
- incontro 6 - 23/05/2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00. -
Relatori
LORENZO REDAELLI
-
Data inizio iscrizioni
14/03/2023
-
Data fine iscrizioni
13/04/2023