Insegnare le STEAM in chiave interdisciplinare Scuola Secondaria e CPIA - Seconda edizione - Scuola futura
Insegnare le STEAM in chiave interdisciplinare Scuola Secondaria e CPIA - Seconda edizione
Percorso Formativo (Polo STEAM - Biella)

-
ID percorso
108018
-
Titolo Percorso
Insegnare le STEAM in chiave interdisciplinare Scuola Secondaria e CPIA - Seconda edizione
-
Tipologia
Mooc
-
Data inizio
13/02/2023
-
Data di conclusione
14/05/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
L’obiettivo più specifico del corso è quello di guidare i docenti all’utilizzo dei principali strumenti digitali a supporto dell’insegnamento delle STEAM in chiave interdisciplinare, per metterli in pratica con i discenti della scuola secondaria, in modo da avviarli alle discipline STEAM in un’ottica interdisciplinare allenandoli nel contempo all’utilizzo di strumenti concreti, adatti alla loro età e formazione. In particolare, si promuove un apprendimento basato su progetti pratici.
Non sono previste lezioni sincrone. Il corso si svolge esclusivamente su piattaforma d'apprendimento dedicata. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Didattica digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso si sviluppa in 2 Moduli e mira ad:
- acquisire padronanza dei mezzi e degli strumenti digitali anche online a supporto dell’insegnamento;
- conoscere le innumerevoli possibilità didattiche offerte da specifici applicativi;
- acquisire consapevolezza nell’utilizzo delle TIC.
Non sono previsti incontri sincroni.
Il corso prevede unicamente lezioni su piattaforma d'apprendimento dedicata. -
Relatori
ANTONELLA POGGI
-
Data inizio iscrizioni
25/01/2023
-
Data fine iscrizioni
05/02/2023