Innovazione didattica in verticale tra infanzia e primaria - PF-TD_DI08 - Scuola futura
Innovazione didattica in verticale tra infanzia e primaria - PF-TD_DI08
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Napoli Ferraris - NATF17000Q)

-
ID percorso
125905
-
Titolo Percorso
Innovazione didattica in verticale tra infanzia e primaria - PF-TD_DI08
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
30/05/2023
-
Data di conclusione
25/06/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
80
-
Descrizione
Il corso ha la finalità di promuovere il processo di alfabetizzazione digitale fin dai primi ordini di scuola, con la proposta di esempi ed esperienze già sperimentate in classe utilizzando metodologie innovative e digitale con prospettiva inclusiva. Le attività saranno collegate alle aree del modello europeo DigComp che diventa strumento per la didattica quotidiana. Alla progettazione saranno affiancati strumenti specifici di valutazione declinati in verticale per infanzia e primaria.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
IMPORTANTE: al fine di consentire la massima partecipazione prendere visione del calendario e si prega di verificare prima se liberi in tale date. In caso di rinuncia vi chiediamo di comunicarlo all'indirizzo email indicato, in modo da inserire altri partecipanti.
DATE (incontri online sincroni)
- 30/05/2023 16:30-19:30;
- 05/06/2023 16:00-19:00;
- 15/06/2023 16:30-19:30;
- 21/06/2023 16:30-19:30.
13 ore di attività asincrona.
PROGRAMMA
Esempi ed esperienze sperimentate in classe utilizzando metodologie innovative e didattica digitale con prospettiva inclusiva. Come usare il modello europeo di competenza digitale per progettare le attività quotidiane. Dalla progettazione didattica alla valutazione, con strumenti specifici per infanzia e primaria.
A tutti i corsisti iscritti verrà inviata una email con info operativi in prossimità della data di inizio. Una volta entrati nella classe virtuale, si prega di consultare la bacheca per la conferma delle date ed eventuali avvisi -
Relatori
LUCIA MAZZELLA
-
Data inizio iscrizioni
05/05/2023
-
Data fine iscrizioni
24/05/2023