Innovazione dei curricoli nella scuola 4.0 - Scuola futura
Innovazione dei curricoli nella scuola 4.0
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

-
ID percorso
146424
-
Titolo Percorso
Innovazione dei curricoli nella scuola 4.0
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
10/11/2023
-
Data di conclusione
30/12/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Per favorire l'implementazione del Piano Scuola 4.0, le scuole devono adattare i loro strumenti di programmazione, come il piano per l'offerta formativa e il curricolo scolastico, e anche il sistema di valutazione degli apprendimenti. Questo processo aiuta anche a sviluppare le competenze digitali attraverso tutte le materie. I nuovi Curricoli della scuola devono essere progettati tenendo conto del quadro di riferimento europeo delle competenze digitali dei cittadini DigComp 2.2, garantendo facilità di utilizzo e applicazione e incoraggiando l'interdisciplinarità. Utilizzando modalità innovative come app e tecnologie, le attività didattiche devono essere coinvolgenti ed interessanti per docenti e studenti. Il corso si propone di offrire agli insegnanti suggerimenti e indicazioni per sviluppare il curricolo in modo innovativo, focalizzandosi sulla motivazione e sull'orientamento come elementi chiave del percorso formativo degli studenti.
L'obiettivo del corso è fornire ai docenti uno strumento pratico e flessibile per formarsi e riflettere sulle competenze professionali e didattiche secondo il DigCompEdu e il DigComp 2.2. Saranno approfonditi esempi di curricoli digitali innovativi, differenziati per livello scolastico, al fine di acquisire elementi utili alla progettazione e all’implementazione dei curricoli della scuola. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Programma:
Modulo 1. Ambiente di apprendimento digitale e sviluppo delle competenze (Scuola 4.0: didattica digitale e innovazione. Soft skills e inclusione. Quadri di riferimento europei per le competenze: DigComp Edu, DigComp 2.2 e non solo).
Modulo 2. Metodologie didattiche innovative, attive e inclusive (Innovazione didattica nella Scuola 4.0, Metodologie didattiche ed esempi di utilizzo, didattica orientativa).
Modulo 3. Curricoli innovativi e loro interrelazione (Curricolo disciplinare, curricolo digitale, curricolo di educazione civica. Orientamento e carriere digitali).
Modulo 4. Valutazione (strumenti digitali e valutazione delle competenze nella scuola 4.0).
Mappatura delle competenze:
- Sapersi orientare nella progettazione dei curricoli della scuola;
- Saper costruire strumenti per la valutazione delle competenze digitali e trasversali degli studenti;
- Sviluppare abilità e tecniche di utilizzo delle nuove tecnologie;
- Conoscere e promuovere l’uso responsabile degli strumenti digitali nella didattica.
Le lezioni si svolgeranno: 16 ore sincrone + 4 ore asincrone.
Giorno 10/11/2023 dalle 16.00 alle 19.00 sincrone
Giorno 17/11/2023 dalle 16.00 alle 19.30 sincrone
Giorno 18/11/2023 dalle 1800 alle 20.00 asincrone
Giorno 24/11/2023 dalle 16.00 alle 19.00 sincrone
Giorno 01/12/2023 dalle 16.00 alle 19.30 sincrone
Giorno 02/12/2023 dalle 19.00 alle 20.00 asincrone
Giorno 11/12/2023 dalle 16.00 alle 19.00 sincrone
Giorno 12/12/2023 dalle 19.00 alle 20.00 asincrone -
Relatori
MARIA DI BENEDETTO
-
Data inizio iscrizioni
14/09/2023
-
Data fine iscrizioni
05/11/2023