Innovare la scuola: strategie e nuove tecnologie per i docenti - Scuola futura
Innovare la scuola: strategie e nuove tecnologie per i docenti
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catania Calvino - CTIC89700G)

-
ID percorso
176198
-
Titolo Percorso
Innovare la scuola: strategie e nuove tecnologie per i docenti
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
09/01/2024
-
Data di conclusione
16/02/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
40
-
Descrizione
In un mondo in costante evoluzione, il campo dell'istruzione deve adeguarsi alle nuove sfide e opportunità che emergono. Questo corso è progettato appositamente per docenti desiderosi di esplorare nuove metodologie che renderanno l'apprendimento più coinvolgente, efficace e appassionante per gli studenti.
L'obiettivo principale di questo corso è esplorare una varietà di approcci innovativi che consentono di creare un ambiente di apprendimento stimolante, ispirando la curiosità degli alunni e incoraggiandoli a diventare pensatori critici e creativi.
Durante il percorso formativo, saranno utilizzati strumenti pratici e strategie che aiuteranno a rendere le lezioni più coinvolgenti e pertinenti per le esigenze del mondo moderno. Inoltre, esploreremo come favorire l'autonomia e la responsabilità degli studenti nell'apprendimento, incoraggiandoli a diventare protagonisti del loro percorso formativo.
Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
• il DigCompEdu: il quadro di riferimento per le competenze digitali del docente;
• il Cloud nella didattica;
• realizzare percorsi immersivi e raccontare storie attraverso mappe e immagini 360°;
• le Timeline come strumento didattico;
• realizzare uno Storytelling con le Escape Room. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso prevede 25 ore di attività di cui:
- 15 ore sincrone
- 10 ore asincrone tramite piattaforma e.learning
Calendario:
9, 16, 23, 30 gennaio 2024 e 6 febbraio 2024 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 -
Relatori
MILAZZO GIUSEPPE MASSIMO
-
Data inizio iscrizioni
20/11/2023
-
Data fine iscrizioni
08/01/2024