Innovare la Direzione dei Servizi Generali e Amministrativi
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Genova Odero - GERI02000N)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    128045

  • Titolo Percorso

    Innovare la Direzione dei Servizi Generali e Amministrativi

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    07/06/2023

  • Data di conclusione

    15/06/2023

  • Durata (in ore)

    30

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il corso mira ad analizzare tutte le attività amministrative e contabili nella scuola, coordinate e supervisionate dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, con lo scopo di rivederle ed ottimizzarle grazie all’uso delle tecnologie digitali che, attraverso software di sistema, software gestionali, applicazioni e piattaforme digitali, forniscono strumenti innovativi e abilità professionali necessarie per rendere semplici, organiche ed interconnesse tutte le complesse procedure di cui tutti gli Uffici di Segreteria devono occuparsi.
    L’attività formativa si svolgerà con attenzione e particolare riferimento ai processi gestionali, amministrativi e contabili della scuola. Sarà costituita da una parte introduttiva, di carattere generale (normativa e procedure) e una parte applicativa, con esempi concreti. La parte introduttiva comprenderà anche le conoscenze necessarie per acquisire padronanza tecnica delle procedure di base delle piattaforme e delle applicazioni web. Quest’ultime diverse nella loro struttura, funzionalità ed aggiornamento.
    Il corso è strutturato in un calendario di attività sincrone (6 incontri) e asincrone (6 compiti di realtà che i docenti formatori assegnano ai corsisti, per sviluppare le competenze oggetto dei vari moduli del corso).

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi

  • Programma

    Programma:
    - Modulo 1
    Protocollo informatico e gestione documentale, Trasparenza, pubblicazione atti e documenti su Albo on line ed Amministrazione Trasparente, privacy e sicurezza dati.
    Compito di realtà: redazione di un documento su trasparenza ed obblighi di pubblicazione degli atti delle Istituzioni scolastiche.
    - Modulo 2
    Gestione del personale ed utilizzo delle applicazioni SIDI.
    Compito di realtà: partendo dall’analisi del funzionigramma degli uffici, definire proposte organizzative degli uffici di segreteria in base alle esperienze maturate.
    - Modulo 3
    Gestione digitalizzata della contabilità: Programma Annuale, Conto consuntivo ecc., Contrattazione di Istituto.
    Compito di realtà: redazione di un documento su Contratto integrativo di Istituto, procedure da svolgere dalla firma dell'ipotesi al conferimento degli incarichi.
    - Modulo 4
    Le diverse piattaforme digitali per le attività quotidiane negli Uffici di Segreteria.
    Compito di realtà: predisposizione di una relazione coi controlli relativi alla documentazione presente nel fascicolo personale (sia cartaceo che dematerializzato), necessaria e propedeutica alla lavorazione della posizione Passweb del dipendente prossimo alla quiescenza.
    - Modulo 5
    Progetti europei: PON e PNRR, utilizzo delle piattaforme dedicate.
    Compito di realtà: redazione di un documento su Procedure di selezione ed individuazione delle varie figure coinvolte nel progetto.
    - Modulo 6
    Procedure di acquisto di beni e servizi; Gestione attività negoziali in forma centralizzata (strumenti elettronici di Consip), Nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
    Compito di realtà: descrizione di una procedura di acquisto di beni o servizi, svolta utilizzando gli strumenti elettronici messi a disposizione da CONSIP SpA.
    - Primo Incontro (7 Giugno 2023 – h.15.00-h.17.30);
    - Secondo Incontro (14 Giugno 2023 – h.15.00-h.17.30);
    - Terzo Incontro (20 Giungo 2023 – h.15.00-h.17.30);
    - Quarto Incontro (28 Giugno 2023 – h.15.00-h.17.30);
    - Quinto Incontro (4 Luglio 2023– h.15.00-h.17.30);
    -Sesto Incontro (10 Luglio 2023 – h.15.00-h.17.30).

  • Relatori

    ANNAMARIA STAMMITTI, CRISTINA ROSSETTI

  • Data inizio iscrizioni

    29/05/2023

  • Data fine iscrizioni

    05/06/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.