Innovare la didattica interdisciplinare con l’ausilio del digitale e dell'outdoor education - Scuola futura
Innovare la didattica interdisciplinare con l’ausilio del digitale e dell'outdoor education
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catania Calvino - CTIC89700G)

-
ID percorso
176197
-
Titolo Percorso
Innovare la didattica interdisciplinare con l’ausilio del digitale e dell'outdoor education
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
09/01/2024
-
Data di conclusione
29/02/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il corso è incentrato sull'innovazione della pratica didattica, con particolare riferimento con particolare attenzione all’interdisciplinarità dell'outdoor education e agli approcci per le scienze e la matematica ma utile per tutti gli ambiti disciplinari. Il corso propone ai corsisti come progettare una didattica esperienziale, cooperativa, inclusiva, improntata alla cittadinanza attiva con riferimento ai diversi ambiti: tempi e ambienti di apprendimento, superamento della lezione frontale, organizzazione degli spazi, cittadinanza attiva, manualità, superamento dei libri di testo uguali per tutti e dei compiti a casa, modalità di verifica e valutazione.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso di 25 ore prevede n. 6 webinar di 2 ore ciascuno e 13 ore di attività guidata con l’ausilio di piattaforma e.learning dedicata.
Il calendario:
Martedì 9 gennaio ore 17.00 - 19.00
Martedì 16 gennaio ore 17.00 - 19.00
Martedì 23 gennaio ore 17.00 - 19.00
Martedì 30 gennaio ore 17.00 - 19.00
Martedì 6 febbraio ore 17.00 - 19.00
Martedì 13 febbraio ore 17.00 - 19.00 -
Relatori
GIUSEPPE PASCHETTO
-
Data inizio iscrizioni
20/11/2023
-
Data fine iscrizioni
08/01/2024