Inclusione attraverso l'Universal Design for Learning: Tecnologie per una didattica accessibile a tutti gli studenti. - Scuola futura
Inclusione attraverso l'Universal Design for Learning: Tecnologie per una didattica accessibile a tutti gli studenti.
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

-
ID percorso
172059
-
Titolo Percorso
Inclusione attraverso l'Universal Design for Learning: Tecnologie per una didattica accessibile a tutti gli studenti.
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
08/01/2024
-
Data di conclusione
28/02/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il corso "Inclusione attraverso l'Universal Design for Learning: Tecnologie per una didattica
accessibile a tutti gli studenti" si propone di fornire ai docenti gli strumenti e le competenze
necessarie per creare un ambiente di apprendimento inclusivo e accessibile a tutti gli
studenti, indipendentemente dalle loro diverse abilità e caratteristiche. Il corso, pertanto, non si
intende rivolto solo ai docenti di sostegno, ma a tutti i docenti.
L'approccio principale adottato in questo corso è l'Universal Design for Learning (UDL), una
metodologia che promuove l'accessibilità e l'equità nell'insegnamento e nell'apprendimento. L'UDL offre un framework flessibile per progettare le attività didattiche, sostenendo la partecipazione di tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro diversità di background, abilità o stili di apprendimento.
Durante il corso, i partecipanti saranno introdotti alle fondamenta dell'UDL e impareranno come applicare questo approccio alla progettazione e all'implementazione di strategie didattiche inclusive. Verranno esplorate le tecnologie digitali come strumenti chiave per favorire l'accesso all'apprendimento, la partecipazione attiva e l'espressione delle conoscenze degli studenti.
I partecipanti avranno l'opportunità di sperimentare diverse tecnologie per l'inclusione, come software di sintesi vocale, strumenti di sottotitolazione, applicazioni per la creazione di contenuti multimediali accessibili e altre risorse digitali specifiche. Saranno forniti esempi concreti di come queste tecnologie possono essere integrate in diverse discipline e contesti di insegnamento. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Programma:
16 ore online + 4 per lo svolgimento di una e-tivity.
Calendario:
Lezione 1 - 09 gennaio 2024 - 17:00/20:00;
Lezione 2 - 11 gennaio 2024 - 17:30/20:00;
Lezione 3 - 16 gennaio 2024 - 17:30/20:00;
Lezione 4 - 18 gennaio 2024 - 17:30/20:00;
Lezione 5 - 23 gennaio 2024 - 17:30/20:00;
Lezione 6 - 30 gennaio 2024 - 17:00/20:00. -
Relatori
CLAUDIA DE CRESCENZO
-
Data inizio iscrizioni
30/10/2023
-
Data fine iscrizioni
07/01/2024