Imparare giocando con i videogiochi Educativi TD29 - Scuola futura
Imparare giocando con i videogiochi Educativi TD29
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Bergamo - BGIS03200C)

-
ID percorso
142120
-
Titolo Percorso
Imparare giocando con i videogiochi Educativi TD29
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
19/10/2023
-
Data di conclusione
30/11/2023
-
Durata (in ore)
18
-
Numero posti
35
-
Descrizione
I videogiochi sono risorse didattiche molto utili a disposizione dei docenti, utilizzati dai discenti a scopo ludico ma ormai diffusi in poco tempo anche nelle scuole. Conoscere in cosa consistono tali risorse è sicuramente il primo passo per comprendere le motivazioni per cui i ragazzi sono così coinvolti e creare o aumentare le occasioni di confronto. Questo corso introduce al mondo dei Videogiochi educativi, in particolare in quelle versioni adattate all'uso scolastico. Molte software house hanno creato ormai versioni ad hoc come strumento per supportare la didattica a scuola. Durante gli incontri si analizzeranno le basi del videogioco con le relative tecniche utilizzate per integrarlo all’interno della didattica e si creeranno dei piccoli percorsi introduttivi tematici per gli studenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso prevede 12 ore in sincrono da svolgere online e 6 ore asincrona in autoformazione su piattaforma dedicata, con riconsegna di elaborati. È necessario svolgere il 70% delle attività complessive per il rilascio dell'attestato di partecipazione, le ore asincrone e la riconsegna delle e-tivity vengono conteggiate nel totale.
Date sincrone online:
- 19/10/2023 dalle 17:30 alle 19:30;
- 26/10/2023 dalle 17:30 alle 19:30;
- 02/11/2023 dalle 17:30 alle 19:30;
- 09/11/2023 dalle 17:30 alle 19:30;
- 16/11/2023 dalle 17:30 alle 19:30;
- 23/11/2023 dalle 17:30 alle 19:30. -
Relatori
MICHAEL BROCCARDO
-
Data inizio iscrizioni
04/09/2023
-
Data fine iscrizioni
18/10/2023